Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, sequestrati 3.000 reperti archeologici, una denuncia

Data: 22/11/2002 - Ora: 08:35
Categoria: Cronaca

Tremila reperti di interesse archeologico e culturale provenienti dal centro storico di Lecce sono stati trovati e recuperati dalla guardia di finanza. Un uomo di 47 anni, residente nel capoluogo salentino, è stato denunciato alla magistratura per violazione alle norme previste in materia di beni culturali e ambientali.
Nel corso dell'operazione i militari hanno accertato che l'uomo stava compiendo vere e proprie ricerche archeologiche abusive con il pretesto di svolgere lavori di ristrutturazione all'interno di un immobile del Settecento di sua proprietà, nel centro storico di Lecce. Le successive perquisizioni hanno portato al ritrovamento di reperti e frammenti di terracotta e ceramica, monete e monili, di epoche storiche diverse: dal tardo romano al medioevo al post medioevo fino all'età barocca.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati