Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, riprendono le attività didattiche della Biblioteca Bernardini

Data: 04/11/2004 - Ora: 10:50
Categoria: Cultura

La "Bernardini" svela i suoi segreti a bambini e ragazzi d’ogni età

Anche quest’anno la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" di Lecce aprirà le sue porte ai bambini ed ai ragazzi delle scuole salentine. Proprio in questi giorni, infatti, sono riprese le "visite guidate" all’interno della storica istituzione culturale leccese. Negli ultimi due anni sono stati centinaia i giovani ospiti che hanno visitato la Biblioteca, grazie, soprattutto, all’interesse dimostrato da molti docenti e dirigenti scolastici che hanno compreso come sia utile ed opportuno educare i più giovani a conoscere e ad "usare" l’immenso patrimonio culturale contenuto negli archivi del "Collegio Argento", sede della "Bernardini". Fortemente voluta da Alessandro Laporta, direttore della Biblioteca, e coordinata da Gabriele De Blasi, l’iniziativa si rivolge a tutte le scuole, dalle elementari alle superiori. I dirigenti scolastici ed i docenti interessati possono contattare la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" (v.le Gallipoli 28, Lecce) al numero 0832 683524 oppure all’indirizzo e.mail biblioteca@provincia.le.it; è anche possibile inviare una richiesta via fax al numero 0832 303489. Il direttore Laporta, nel rilanciare l’iniziativa anche per quest’anno, ha voluto rilevare "l’entusiasmo con cui tutto il personale della struttura accoglie i giovani ospiti, provenienti non solo dai comuni della provincia leccese". "Siamo ben coscienti", ha detto Laporta, "che proprio questi bambini costituiscono non solo la nostra potenziale utenza di domani, ma già da adesso siamo convinti di poter offrire loro strumenti e servizi adatti alle loro esigenze". Tesi confermata, peraltro, da uno dei collaboratori della Biblioteca, Giuseppe Frascaro, che, oltre ad operare nel settore "distribuzione", tiene costantemente aggiornati i dati d’affluenza del pubblico: "sono veramente tanti i giovanissimi che vengono a trovarci, soprattutto nelle ore pomeridiane; da parte nostra, cerchiamo di venir loro incontro, perché vogliamo che nessuno vada via dalla nostra Biblioteca senza aver trovato ciò che sta cercando". I giovanissimi visitatori sono guidati in un percorso che permette loro non soltanto di conoscere le modalità per usufruire di tutti i servizi offerti, ma hanno anche la possibilità di vedere direttamente alcuni dei tesori più pregiati conservati nella Biblioteca. Un’occasione davvero unica per venire a contatto diretto con uno dei patrimoni culturali più importanti del nostro territorio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati