Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, quattro parlamentari leccesi bipartisan presentano iniziativa in tema di federalismo fiscale

Data: 30/07/2008 - Ora: 10:02
Categoria: Politica

Lecce, quattro parlamentari leccesi bipartisan presentano iniziativa...

È seguito l'ampio intervento conclusivo del ministro Fitto che si è dichiarato favorevole all'iniziativa ed ha manifestato pieno interesse e consenso al proseguimento dei lavori

Alle ore 11.00 del 28 luglio 2008, presso il Patria Hotel di Lecce ed alla presenza del ministro per i Rapporti con le Regioni, onorevole Raffaele Fitto, è stata presentata l'iniziativa promossa dagli onorevoli Teresa Bellanova, Luigi Lazzari, Ugo Lisi e Lorenzo Ria in tema di federalismo fiscale, che assegna un ruolo di primo piano alla Facoltà di Economia "A. de Viti de Marco" dell'Università del Salento.

Sul tema, le iniziative legislative delle ultime settimane hanno sollevato l'esigenza di un approfondimento in sede scientifica allo scopo di evitare che l'attuazione del Titolo V della Costituzione possa tradursi in una maggiore disuguaglianza tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. In questo contesto si colloca l'iniziativa dei quattro parlamentari pugliesi che hanno richiesto il supporto della facoltà di Economia diretta dal professor Stefano Adamo ed, in particolare, dei professori Giampaolo Arachi, Raffaele Bifulco e Franco Paparella al fine di collaborare nel corso del dibattito parlamentare e dell'esame dei testi legislativi in discussione. Alla presentazione del progetto ed alla definizione della situazione attuale da parte di Ria, Lisi, Lazzari e Bellanova, sono seguiti brevi interventi dei docenti che hanno rispettivamente illustrato, dal punto di vista del diritto pubblico, del diritto tributario e della scienza delle finanze, gli aspetti problematici dell'attuale assetto costituzionale nonché le principali questioni da risolvere.

È seguito l'ampio intervento conclusivo del ministro Fitto che si è dichiarato favorevole all'iniziativa ed ha manifestato pieno interesse e consenso al proseguimento dei lavori, allo scopo di consentire la piena e fattiva partecipazione degli studiosi meridionali al dibattito culturale che si svilupperà nelle prossime settimane sulla più importante riforma costituzionale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati