Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, piazzetta Santa Chiara: ripartono i lavori di riqualificazione

Data: 16/06/2008 - Ora: 10:48
Categoria: Politica

L’annuncio dell’assessore ai Lavori Pubblici Severo Martini
al termine di un vertice con Soprintendenza e Università

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro al quale hanno preso parte il vicesindaco e assessore alla Cultura, Politiche Comunitarie e Fascia Costiera Adriana Poli Bortone, l'assessore ai Lavori Pubblici Severo Martini, un rappresentante della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia ed il direttore della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università del Salento Francesco D'Andria per affrontare la questione che riguarda i lavori di sistemazione e riqualificazione di piazzetta Santa Chiara (piazzetta Vittorio Emanuele II), che, com'è noto, sono oggetto di un intervento sospeso dallo scorso 12 novembre a seguito del ritrovamento durante gli scavi di resti di terme presumibilmente risalenti all'età romana augustea.

Piazzetta Vittorio Emanuele II è una singolare piazzetta del centro storico (sulla quale si affacciano significativi monumenti o edifici pubblici quali la chiesa di Santa Chiara o il palazzo della Banca d'Italia), la cui attuale sistemazione a "giardino pubblico" risale al 1897. Attualmente è l'unico esempio di spazio destinato a verde pubblico nell'area antica della città. L'intervento prevede la ripavimentazione dell'intera superficie con basoli di pietra dura di Apricena, la ricostituzione dell'impianto originario della villa, il ripristino degli spazi verdi (con la piantumazione di lecci ed oleandri), il restauro della panchine e degli elementi originari. Prevista la dotazione di illuminazione artistica sui vialetti interni ed il restauro del monumento dedicato a Vittorio Emanuele II posto al centro della piazza. La Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università degli Studi del Salento (sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologica) ha eseguito sul sito due saggi esplorativi per comprendere la successione stratigrafica in questa zona della città, a seguito dei quali sono emersi appunto questi importanti rinvenimenti archeologici. Agli enti preposti sono state concesse diverse proroghe per indagini esplorative di approfondimento, ma qualche settimana fa il sindaco Paolo Perrone ha inviato una nota a Ruggero Martines (Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia) per sollecitare una soluzione sul destino degli scavi e sottolineare la necessità di riprendere l'intervento di riqualificazione.

Nel corso dell'incontro è emersa l'esigenza di reperire una somma di circa 25 mila euro (secondo una stima della Scuola di Specializzazione in Archeologia) per proseguire gli scavi e approfondire la mappa delle testimonianze archeologiche della città nell'ambito del progetto del parco archeologico diffuso e in assenza di una disponibilità di questo tipo si è deciso di riprendere i lavori nei prossimi giorni. "In una situazione di incertezza dovuta alla possibilità di reperire finanziamenti per proseguire nelle indagini archeologiche - fa sapere l'assessore ai Lavori Pubblici Severo Martini - non è possibile tenere sospeso ulteriormente il cantiere. I lavori ripartiranno già dai prossimi giorni, almeno dal lato della piazza che non interessa gli scavi, che verranno coperti con una struttura "reversibile" che non sia la pavimentazione fissa in modo da poterli eventualmente riattivare non appena verranno reperiti i finanziamenti. Ci sembra la soluzione ottimale, dal momento che abbiamo urgenza di restituire alla città una piazzetta storica che rappresenta l'unica attrezzata a verde nel centro storico".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati