Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/02/2009 - Ora: 09:32
Categoria:
Economia
E’ urgente un intervento del Ministero del Lavoro che si faccia carico di ristorare le vittime di tale pasticcio all’italiana causato dal cattivo funzionamento della macchina burocratica
Occorre riparare con urgenza al gravissimo infortunio che si è abbattuto su centinaia di incolpevoli pensionati INPDAP che si sono visti decurtare la propria pensione a livello di fame.
E' urgente un intervento del Ministero del Lavoro che si faccia carico di ristorare le vittime di tale pasticcio all'italiana causato dal cattivo funzionamento della macchina burocratica, di avvisi inviati e mai pervenuti, di cui alla fine a pagare il prezzo più alto sono come sempre i ceti più deboli.
Si tratta, infatti, in molti casi di persone anziane, ammalate, con a carico figli disabili, che in molti casi non hanno altri redditi oltre la pensione e che con l'assegno ridotto all'osso non riescono certamente ad arrivare alla fine del mese.
E' comprensibile, quindi, lo sconforto e la rabbia di quanti ieri allo sportello INPDAP hanno avuto la spiacevolissima sorpresa del taglio secco della propria pensione. a loro manifestiamo la nostra solidarietà.
"Davanti a tale situazione di disagio per centinaia di famiglie della nostra città, - chiede Antonio Rotunto - al Sindaco di attivarsi presso le competenti autorità affinchè si facciano carico di tale situazione che ha generato ricadute sociali pesanti e vengano ripristinati gli originali importi delle pensioni degli aventi diritto".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati