Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, pensionati truffati da falsi impiegati Inps

Data: 07/01/2002 - Ora: 14:06
Categoria: Cronaca

Dopo l’entrata in vigore dell’Euro è aumentato, in questi giorni, il numero di casi di pensionati truffati da falsi impiegati INPS che, presentandosi a casa o per telefono, chiedono ai malcapitati informazioni di carattere personale. Gli argomenti usati dai malintenzionati sono diversi, anche se in questi ultimi giorni fanno soprattutto riferimento alla riscossione degli assegni in euro e all’aumento fino ad un milione di lire delle pensioni a favore dei soggetti in condizioni disagiate. A tal proposito l’INPS di Lecce raccomanda a tutti i pensionati di essere particolarmente attenti e, nel caso dovessero ricevere telefonate o visite a domicilio di pseudo dipendenti INPS, di segnalarle ai numeri di pronto intervento al 113 o al 112. L’Ente tiene perciò precisare che il pagamento in euro viene effettuato da poste e banche senza alcun intervento da parte dei pensionati, per il riconoscimento, poi, dell’aumento delle pensioni non è previsto alcun contatto a domicilio da parte di funzionari INPS.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati