Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, omaggio musicale tratto da "Poetar cantando" della soprano Rosanna Mancarella

Data: 17/07/2007 - Ora: 12:52
Categoria: Cultura

Accompagnata alla chitarra da Enrico Caiffa

Il 18 luglio 2007 alle ore 20.00 presso L'Ex Conservatorio Sant'Anna a Lecce la
dottoressa Annamaria Perulli, dirigente responsabile dell'Ufficio Cultura,
accoglierà la poetessa Perla Cacciaguerra.
Aprirà la serata la soprano Rosanna Mancarella, accompagnata alla chitarra da Enrico
Caiffa.
Condurrà l'incontro Giovanni Invitto. Interverrà Michele Ricciarini, ospite in
questi giorni della XXXIII edizione del Festival Valle d'Itria, per le scenografie
delle opere "Amica"di Pietro Mascagni e "Marcella" di Umberto Giordano che saranno
rappresentate il 4 agosto nel Palazzo Ducale di Martina Franca, Ricciarini ha
collaborato, tra gli altri, a "La vita è bella" e "Pinocchio" di Benigni.
Perla Cacciaguerra ha visto, ascoltato, parlato con De Chirico, Pasolini, Moravia,
Elsa Morante, Mario Praz, Vittorio Sereni, Sandro Penna, Cardarelli, Ungaretti,
Alfonso Gatto, Giorgio Bassani, Mario Luzi, Ezra Pound, William Faulkner. Ha visto,
ascoltato, parlato con la letteratura e l'arte del secolo scorso, ha lavorato con il
Ministro Rodolfo Siviero, a Firenze e a Roma per recuperare le opere d'arte prese da
Goring; poi al Fulbright Foundation e un anno a Ginevra all'ONU. Ha tradotto, tra
gli altri, per la prima volta l'Antologia dei poeti negri d'America con Leone
Piccioni, Mondadori 1954; Per
amore di Robert Creeley, 1971; La scuola di New York e Philip Larkin. Con Sergio
Solmi ha tradotto le poesie di Jude Stefan per Guanda; Varie tentazioni di William
Sansom, Feltrinelli 1964. Molti sono i suoi libri di poesia pubblicati da vari
editori e svariati i drammi radiofonici da lei scritti. Nel 1996, alla East Caroline
University di Greenville NC, sono state
rappresentate per la prima volta, quattro composizioni di Brett Watson con testi di
Perla Cacciaguerra.
Ma la sua migliore invenzione è il primo e unico al mondo Museo della Poesia che
Perla Cacciaguerra ha realizzato a proprie spese, inaugurato nel 2000 a Cesa, in Val
di Chiana (Toscana), è il segno tangibile del suo amore per la poesia.
L'allestimento del Museo è stato curato da Michele Ricciarini. L'obiettivo di Perla
e di Michele è stato di trasmettere l'idea della Bellezza che è ovunque, soprattutto
"nelle cose autentiche a noi vicine". Le librerie a muro sono ricavate da vaglia di
legno, vecchi strumenti agricoli che servivano a selezionare il grano di qualità.
Alle pareti sono rimaste le botti, ora solo ornamentali, dipinte con i colori tipici
della campagna aretina: azzurro
cielo e giallo girasole. Le botti nella parete centrale del Museo, hanno i ritratti
di Dante e Virgilio, testimoni dello spirito del Museo: "La Poesia è amore".
Alle pareti molte poesie in cornice e pitture con versi in greco di Zizzis DIAMANTIS
dell'Università del Pireo (Grecia); quadri di Villoresi, Bemporad, Jean Cocteau,
volumi autografati di T.S.Eliot, Ezra Pound, Brodsky, Cardarelli, Jude Stefan,
Bassani, Paul Wuhr, Peter Russell ed altri. Il museo è "non solo poesie", infatti è
anche luogo dove si fanno mostre, incontri culturali e convegni.
Il Museo della Poesia, Il Museo della Poesia è stato realizzato nei locali della
cripta dell'antica chiesa di Santa Lucia, ricostruita nel XVI secolo sulle rovine di
quella distrutta intorno al 1200, proprietà del Vescovo di Arezzo, acquistata ai
primi del '900 dal conte Cacciaguerra, padre di Perla, per farci la cantina della
fattoria. Trattasi di un salone a tre navate, con i soffitti a volta e solide
colonne a forma di croce che reggono gli archi, costruito interamente in mattoni
rossi.


Programma
Ore 20,00- Saluto delle autorità
0re 20,15 - Omaggio musicale tratto da "Poetar cantando"
soprano: Rosanna Mancarella
chitarra: Enrico Caiffa
Ore 20,30- Incontro con Perla Cacciaguerra "Una vita con la letteratura" a cura di
Giovanni Invitto


Organizzazione a cura Ambra Biscuso e Sandro Turco

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati