Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, non chiude l'Istituto Sperimentale Tabacchi

Data: 28/11/2005 - Ora: 09:33
Categoria: Politica

E’ una decisa risposta alle critiche avanzate anche dai dipendenti dell’Istituto Sperimentale tabacchi di Lecce.

Con un impegno diretto del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Gianni Alemanno, il Piano di riorganizzazione della rete scientifica del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRA) dovrà essere rivisto. E’ una decisa risposta alle critiche avanzate anche dai dipendenti dell’Istituto Sperimentale tabacchi di Lecce. Gli organi di informazione della provincia di Lecce hanno pubblicizzato la nota inviata dalla Cisl leccese nella quale si paventava la chiusura dell’Istituto Sperimentale Tabacchi di Lecce – ente che agisce sotto la vigilanza del Ministero delle politiche Agricole e Forestali - , un centro per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura. Poichè, di solito, le cattive notizie corrono più veloci di quelle buone, è bene rasserenare da subito gli animi. L’Istituto Sperimentale Tabacchi, opera sul territorio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto; dapprima si è occupato di migliorare il sistema tabacchicolo salentino, successivamente alla crisi della coltivazione del tabacco ha esteso il proprio campo di azione in altri settori agricoli. Alla sezione leccese dell’Istituto Sperimentale Tabacchi lavorano, con varie mansioni, circa trenta persone. Recentemente era stato presentato il Piano di riorganizzazione e di razionalizzazione della rete delle articolazioni territoriali del Centro di Ricerca in Agricoltura e per l’Istituto Sperimentale Tabacchi di Lecce è apparso lo spettro della chiusura, con il trasferimento delle competenze e del personale al Centro di Ricerca di Battipaglia. Interessato della vicenda, il Ministro Gianni Alemanno, ha tenuto conto anche del problema che stava per sorgere a Lecce e con una lettera inviata al presidente e ai componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Ente ha esposto le motivazioni della bocciatura, arrivata prima ancora dell’ultimazione dell’iter del Piano di riorganizzazione, chiedendo "un riesame ed una revisione da effettuarsi sulla base di un incontro che si terrà al Mi.P.A.F. nei prossimi giorni". Nella nota il Ministro ha sottolineato l’esigenza di mantenere la caratteristica di "multidisciplinarietà" nella ricerca in agricoltura, non valorizzata, invece, dal Piano di riorganizzazione. Il Ministro ha quindi invitato il CRA ad "individuare soluzioni maggiormente rispondenti all’equilibrata valorizzazione delle entità territoriali esistenti e a fornire riferimenti certi alle numerose risorse umane e professionali coinvolte nella riorganizzazione".

Autore: fonte: Roberto Tundo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati