Le proposte dovranno pervenire entro il 28 luglio
Il dirigente del settore Affari Generali ed Istituzionali Maria Teresa Romoli rende noto che il Sindaco deve provvedere alla nomina dei seguenti rappresentanti del Comune di Lecce in seno agli organi della società a prevalente partecipazione pubblica locale "Lupiae Servizi s.p.a":
tre consiglieri in seno al Consiglio di Amministrazione;
cinque membri in seno al Collegio Sindacale, di cui tre membri effettivi e due membri supplenti. Tra i tre membri effettivi dovrà essere nominato il Presidente.
Le proposte di nomina possono essere avanzate dal Sindaco, da ciascun consigliere comunale, dai consiglieri circoscrizionali, dal Rettore dell’Università, dagli Ordini e Collegi Professionali, dalle associazioni iscritte all’Albo Comunale. Per essere nominati tutti gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti (di cui all’art. 2 dell’allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 22 aprile 2004):
possedere tutti i requisiti richiesti per la elezione alla carica di consigliere comunale;
possedere una particolare competenza tecnica o amministrativa per gli studi compiuti o per funzioni disimpegnate presso aziende, pubbliche o private, o per uffici pubblici ricoperti;
non essere in rapporto di parentela (ascendenti o discendenti) di coniugio ed affinità fino al terzo grado con il Sindaco.
Unitamente ai predetti requisiti, per essere nominato consigliere di amministrazione tutti gli interessati non dovranno trovarsi in una delle condizioni previste dall’art. 2382 del Codice Civile, mentre per essere nominato componente del Collegio Sindacale tutti gli interessati dovranno essere iscritti nel registro dei revisori contabili istituito presso il Ministero di Grazia e Giustizia, ai sensi dell’art. 2397 del Codice Civile. I requisiti dovranno risultare da apposita autocertificazione resa ai sensi di legge. Le predette nomine danno diritto ad un compenso che sarà determinato dall’Assemblea della "Lupiae Servizi s.p.a", nei limiti previsti dal piano tecnico economico e finanziario. La nomina a membro nei predetti organi prevede una durata in carica per tre esercizi e rieleggibilità, così come stabilito dagli artt. 12 e 17 dello Statuto della società. Le proposte devono essere corredate da autocertificazione, resa ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, dalla quale risulti che la persona interessata possieda i requisiti sopra richiamati e comprendenti, inoltre, i dati anagrafici delle persone interessate e un curriculum vitae sottoscritto dalla persona interessata che indichi il titolo di studio, l’occupazione, nonché eventuali incarichi pubblici o privati a qualsiasi titolo ricoperti ed il possesso dei particolari requisiti tecnici e professionali eventualmente richiesti da specifiche normative. Le proposte, corredate dalla documentazione (così come prevista dall’art. 1, comma 5 dell’allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 22 aprile 2004), dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo Generale del Comune entro e non oltre le ore 12:00 del 28 luglio 2006.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 800 215259), al Settore Affari Generali ed Istituzionali - Ufficio del Consiglio Comunale (tel.0832/682304 ) o consultare il sito www.comune.lecce.it