Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, nel capoluogo ed in provincia arrivano i carabinieri in pensione

Data: 15/03/2003 - Ora: 10:45
Categoria: Cronaca

- Oltre ai poliziotti di quartiere e i vigili urbani saranno presto al lavoro per le strade di Lecce, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, anche carabinieri in pensione. È stato deciso nella riunione del Comitato sull’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Lecce, Giovanni D’Onofrio. I carabinieri in pensione saranno pronti ad accogliere segnalazioni e denunce della collettività. Il loro impiego è previsto in tempi e orari diversi da quelli normalmente coperti dalle forze di polizia.

Alla riunione del Comitato hanno partecipato i comandanti delle forze di polizia, l’on. Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, e Salvatore Capone, vicepresidente della Provincia, per discutere delle modalità e opportunità per un migliore e più efficiente controllo del territorio.
La riunione odierna è stata fatta in conseguenza degli atti vandalici che si sono verificati negli ultimi giorni nel cuore di Lecce, tra la Chiesa dei Teatini, Palazzo Carafa e Via Trinchese. Tra le novità, tutte volte ad assicurare un più puntuale servizio d’ordine sul territorio cittadino, c’è che ora i poliziotti di quartiere saranno coadiuvati non solo dai vigili urbani ma anche dai carabinieri in pensione. A tal fine al termine dei lavori, la sindaco Poli Bortone ha specificato che si tratta di «un coordinamento in termini di orari e quindi di presenza durante l’arco delle 24 ore, una individuazione delle zone più sensibili del territorio, rispetto anche ad atti di vandalismo, a situazioni dinamiche diverse che si verificano in città, una presenza più stabile, che era già nel nostro programma. D’altro canto, la presenza del vigile di quartiere, è da estendere anche nelle periferie. Non c’è una sovrapposizione di ruoli, ma un coordinamento rispetto ai diversi ruoli».
La prevenzione riguarderà l’intera provincia, dove in vista dell’estate opererà un servizio di coordinamento interforze, per assicurare a tutti tranquillità e serenità.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati