Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, ne "L'appartemento spagnolo", la storia degli Erasmus

Data: 14/01/2003 - Ora: 10:13
Categoria: Cultura

Un anno di amori e amicizie, incontri e scontri, sogni e desideri di un gruppo di ragazzi e ragazze europei che si trovano a condividere uno scalcinato appartamento di Barcellona. È la storia dei protagonisti de "L’Appartamento spagnolo", film di Cedric Klapish, che narra la vita degli studenti Erasmus in un film giovane, romantico, ottimista che ci parla di libertà, fratellanza e integrazione; una pellicola realizzata da un regista di talento e da attori affiatati e promettenti, fra i quali Judith Godrèche e Audrey "Amélie" Tautou; un film paneuropeo di grande intrattenimento popolare che ha riscosso uno straordinario successo di pubblico in Francia dove ha già entusiasmato 3 milioni di spettatori.
Il film, prodotto dalla BIM Distribuzione, dall’Erasmus Student Network e dall’Association des Etats Généraux des Etudiants de l’Europe, verrà proiettato in anteprima il 20 gennaio 2003 alle ore 21.00 presso il cinema Santa Lucia 2 (via San Lazzaro 32, Lecce).
L’iniziativa, promossa da Mary Pagliara, presidente dell’Associazione Erasmus Student Network, consentirà agli studenti dell’ateneo salentino di assistere gratuitamente al film. I biglietti potranno infatti essere ritirati secondo il seguente calendario:

• martedì 14 gennaio 2003, dalle 15.30 alle 17.30, presso il palazzo Codacci Pisanelli, aula delle rappresentanze studentesche; • mercoledì 15 gennaio 2003, presso il Tapas pub (viale Taranto, Lecce), dalle 23.00 in poi; • sabato 18 gennaio 2003, dalle 12.00 alle 13.00, presso il palazzo Codacci Pisanelli, aula delle rappresentanze studentesche.
Gli studenti interessati al ritiro del biglietto Dovranno presentarsi muniti di libretto universitario.
Subito dopo la proiezione del film ci sarà un meeting point presso il pub Road 66 (via dei Perroni, Lecce), durante il quale avrà luogo un momento di confronto delle esperienze degli studenti Erasmus (alla presenza della responsabile dell’Ufficio Programmi Europei dell’Università di Lecce, dottoressa Tiziana Marotta) e, dopo la valutazione delle stesse da parte di un’apposita giuria, avverrà la premiazione delle esperienze più originali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati