Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/03/2008 - Ora: 09:38
Categoria:
Economia
In un mercato globale in continua evoluzione rappresenta uno dei fattori strategici per favorire la competitività.
In quest'ottica Confindustria Lecce, impegnata da un anno in un ampio progetto di internazionalizzazione delle imprese associate, che ha visto nella sede sociale susseguirsi una serie di incontri con imprenditori e membri di governi esteri, ha organizzato nei giorni scorsi un seminario con i responsabili della SIMEST, della SACE e dell'ICE. SIMEST è una compagnia a partecipazione statale italiana, che si occupa di coadiuvare e compartecipare le imprese nostrane che si vogliono internazionalizzare, con programmi, progetti e prospettive che la stessa società valuta preventivamente.
La SACE, compagnia dello Stato Italiano che si occupa di cauzioni, assicurazioni del credito e riassicurazioni, vanta prodotti innovativi e di sicuro interesse per le imprese che intendono internazionalizzarsi. L'ICE, l'Istituto nazionale per il Commercio Estero, è l'ente pubblico che ha il compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti.
Al seminario insieme al delegato per l'Internazionalizzazione di Confindustria Lecce, Roberto Fatano, sono intervenuti Giorgio Ferrante – Responsabile Puglia - Dipartimento Promozione e MarKeting Simest; Valerio Alessandrini – Account Manager Centro Sud Italia - Divisione Business PMI SACE; Francesco Rossiello – Agente Generale Bari SACE BT e Assedile SpA; Alfredo Rizzo – Direttore ICE – Sede Reg. Puglia e Basilicata, Raffaele Fasano, presidente del Comitato di Lavoro per l'Internazionalizzazione di Confindustria Puglia. "Le imprese, ha spiegato il dottore Fatano, sono chiamate a meglio comprendere gli strumenti di grande valore che vengono messi loro a disposizione da queste compagnie a costi davvero esigui in termini di conto economico. Con questi seminario, Confindustria Lecce ha presentato alcuni innovativi strumenti che possono coadiuvare le imprese nella sfida della globalizzazione dei mercati e delle economie".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati