Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/05/2007 - Ora: 10:54
Categoria:
Cultura
Ci saranno maggiori opportunità di ottenere finanziamenti comunitari
Per l'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo si tratta di un riconoscimento molto importante, dal momento che consentirà di partecipare a determinanti bandi Ue per iniziative a sostegno del dialogo interculturale e quindi di ottenere cospicui finanziamenti per le attività relative. L'Agenzia (che ha sede a Lecce) è stata costituita nel 2003 su iniziativa del Comune di Lecce. Ne fanno parte l'Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo), l'Università degli Studi del Salento, l'Università degli studi di Foggia, la Cum (Comunione delle Università del Mediterraneo), l'Università degli Studi di Patrasso, l'Accademia di Belle Arti di Lecce, l'Università Telematica "Guglielmo Marconi" di Roma e l'Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia. La mission dell'Agenzia è la valorizzazione, promozione, conservazione, tutela e restauro del patrimonio culturale euromediterraneo, anche attraverso il sostegno e la divulgazione delle politiche degli stati nazionali e degli organismi internazionali. L'Agenzia coopera e collabora con enti, Istituzioni e soggetti pubblici e privati per sollecitare azioni permanenti a sostegno delle politiche finalizzate ad interventi che consentano di conoscere, riconoscere e apprezzare i beni culturali come veicolo d'identità.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati