Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, incontro in Prefettura con i sindaci interessati all'alluvione

Data: 25/11/2004 - Ora: 11:04
Categoria: Cronaca

Alla riunione hanno preso parte oltre al prefetto e a numerosi sindaci, anche rappresentati della regione , della Provincia, dei Consorzi di Bonifica dell'Arneo e Ugento -Li Foggi, dell'IPA, del Corpo Forestale e del Comando provinciale dei Vigili del Fu

Incontro ieri mattina presso la Prefettura di Lecce sugli esiti degli allagamenti del 12 e 13 novembre. Alla riunione hanno preso parte oltre al prefetto e a numerosi sindaci, anche rappresentati della regione , della Provincia, dei Consorzi di Bonifica dell'Arneo e Ugento -Li Foggi, dell'IPA, del Corpo Forestale e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Dalla riunione è emersa chiaramente la comune volontà di dare concretiaiuti ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioniduramente colpiti dell'evento calamitoso. Nel corso del confronto è stato evidenziato come l'accaduto non debba essere letto come un caso eccezionale che una volta superato può esseredimenticato. La fase acuta dell'emergenza,è stata contenuta grazie al grande impegnoprofuso dai sindaci e da tutti i collaboratori istituzionali che si sonoadoperati in prima linea ma questo modo di operare non può essereassunto a sistema. Quando le calamità si manifestano è impensabile che la capacità di farvi fronte dipenda da pochissime persone, che per casi fortuiti potrebbero anche non trovarsi sul posto lasciando spazio al caos. Occorrono pertanto piani di protezione civile intercomunali e interventi di tipo strutturaleda realizzare insieme all'Autorità di Bacino. Dai Vigili del Fuoco ègiunta la sollecitazione ai comuni di dotarsi di strumentazione diemergenza (quali idrovore, gruppi elettrogeni e quant'altro). La cosarealizzabile tra l'altro con il contributo di fondi regionali il cui bandoscadrà il prossimo 13 gennaio 2005. "Una opportunità da cogliereassolutamente - commenta il sindaco Vaglio - ma bisogna evitare l'azioneparcellizzata e individuale dei singoli comuni. Le richieste dovrannoessere fatte con metodo e razionalità, tenendo conto di una visione complessiva dei bisogni e dei rischi del territorio, ma anche dellerisorse già disponibili. Lavorare insieme, con visione di insieme. Questa è l'unico modo per realizzare interventi efficaci!"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati