Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/02/2007 - Ora: 12:29
Categoria:
Cultura
"Metodi e buone pratiche di animazione urbana sul problema del lavoro non regolare", è questo il tema portante delle giornate formative
"Metodi e buone pratiche di animazione urbana sul problema del lavoro non regolare", è questo il tema portante delle giornate formative previste nell'ambito del Programma 2006/2007 della Commissione Provinciale per l'Emersione del lavoro non regolare della Provincia di Lecce, che si terranno l'1 e il 2 marzo presso il Centro di Cultura "Giovanni Paolo II".
I gruppi di lavoro della Commissione Provinciale di Lecce sono i principali fruitori delle giornate di formazione. L'obiettivo è quello di consolidare la loro preparazione in vista delle attività di ricerca e di animazione sul campo, per sensibilizzare la comunità locale sul problema del lavoro non regolare.
Tra i relatori, spiccano i nomi di Marco Barbieri, Assessore Regionale al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale, e di Luca Meldolesi, Presidente del Comitato Nazionale per l'Emersione del Lavoro non regolare.
Presenti anche tutti i Componenti della Commissione Provinciale di Lecce e i Presidenti delle Commissioni Provinciali di Bari, Brindisi, Taranto e Foggia accompagnati dai rispettivi Tutori ed Esperti di Emersione.
Data la composizione della platea, gli incontri si preannunciano anche come occasione per effettuare uno scambio di esperienze ed esplorare possibili forme di collaborazione tra le Commissioni Provinciali pugliesi, che possono diventare un vero e proprio network.
Nella prima giornata, gli interventi di Sergio Bisciglia – docente di Sociologia Urbana presso il Politecnico di Bari – e Francesca Bottalico – coordinatrice del Centro Territoriale Famiglie del quartiere S. Paolo di Bari – riporteranno l'esperienza relativa al progetto "Città pubblica", iniziativa di sviluppo locale realizzata grazie alla partecipazione attiva dei cittadini.
Protagonista della seconda giornata sarà Nicoletta Stame – docente di Politica sociale presso la facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi "
A seguire, nella sessione pomeridiana, Luca Meldolesi presenterà un excursus della sua attività nel campo della lotta all'economia sommersa nel Meridione.
Uno scambio di esperienze e conoscenze dunque, che si inserisce perfettamente nella logica di miglioramento continuo, alla base dello stesso Programma della Commissione, e che vedrà impegnati i gruppi di lavoro in un secondo momento di formazione intensiva e di supporto metodologico, previsto per fine marzo.
Anche in tale occasione saranno coinvolti gli esperti appartenenti alla rete del Comitato Nazionale per l'Emersione.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati