Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/07/2002 - Ora: 11:12
Categoria:
Politica

Contina il dibattito in tutte le sedi cittadine sulla possibilità di far tornare alla luce la Lecce romana, una città sotterranea fatti di tesori importanti. Ritrovamenti che ci potrebbero spiegare meglio tante cose sulla nostra stessa storia e su quella dei nostri avi. Fino ad oggi Lecce era la città barocca, e i numerosi turisti arrivavano in città alla scoperte delle chiese o dei monumenti carattestici dell'epoca. Di romano era venuto alla luce solo poco, l'Anfiteatro per esempio e poco altro. Ma da quando sono iniziati gli scavi in piazzeta Castromediano è emerso un altro mondo. La scoperta di un edificio pubblico dell'epoca romana è solo di ieri mezzogiorno, quando gli addetti allo scavo si sono resi conto di trovarsi di fronte ad un edificio di grandi dimensioni, certamente adibito a funzioni pubbliche. Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati