Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/05/2008 - Ora: 08:52
Categoria:
Politica
"Le tasse non piacciono soprattutto a me", la precisazione del sindaco Perrone sulla questione del decreto fiscale
Il sindaco Paolo Perrone interviene sulla questione del decreto legge fiscale del Governo che riguarda la tassazione degli enti locali. "Le tasse non piacciono ai cittadini, al vicesindaco Poli Bortone e tanto meno a me e alla mia maggioranza. E' noto - evidenzia il primo cittadino - che per nove anni è stata l'intera maggioranza di centrodestra e non il Sindaco da solo a determinare la politica fiscale, così come oggi non è il Sindaco da solo, ma l'intera maggioranza che ha preso atto della mutata situazione e del mutare di alcune condizioni.
Cominciando da quella relativa alla diminuzione dei trasferimenti da parte dello Stato e passando dal peso dei contratti pluriennali sottoscritti dalla precedente amministrazione per i quali non fu prevista per gli anni a venire completa copertura finanziaria: il leasing per i palazzi di via Brenta, il contratto per la notifica degli atti, il contratto di appalto Ato per la raccolta dei rifiuti, quello sui servizi ambientali aggiuntivi. Per finire alla arcinota situazione della Lupiae, che solo nello scorso anno ha determinato una perdita di 3 milioni di euro. Risulta piuttosto singolare a due giorni dalla discussione del bilancio in Consiglio - continua il sindaco Perrone - che il vicesindaco Poli Bortone articoli il suo ragionamento su una semplice bozza del decreto fiscale, licenziato però dal Consiglio dei Ministri in modo sostanzialmente differente. Due settimane fa in sede di approvazione dello schema in Giunta, il Vicesindaco votò insieme agli altri Assessori per l'introduzione dell'addizionale Irpef (più 0,7 per mille, ndr) prendendo atto come gli altri della difficoltà della situazione, per la quale con senso di responsabilità stiamo tutti quanti chiedendo un sacrificio lieve e temporaneo ai cittadini leccesi.
D'altronde ho scelto di tenere per me la delega al Bilancio (e le relative pesanti responsabilità) conscio della delicatissima situazione finanziaria dell'ente, una situazione che mi sono impegnato ad affrontare con la stessa trasparenza, inflessibilità e senso di responsabilità con le quali ho affrontato la altrettanto delicata situazione della Lupiae. Continuerò d'intesa con la mia maggioranza e con il Vicesindaco - conclude - la lotta a sprechi, inefficienze e spese superflue che ha contraddistinto la mia azione fin dal primo giorno di insediamento".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati