Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, il 9^ festival Cinema europeo dal 15 al 20 aprile

Data: 14/04/2008 - Ora: 12:10
Categoria: Cultura

Competizione ufficiale di lungometraggi in anteprima nazionale e ad alcune sezioni speciali. Fra gli ospiti, Michele Placido

Dal 15 al 20 aprile il Cityplex Santalucia di Lecce ospita la nona edizione del Festival del Cinema Europeo, riconosciuto dal ministero per i Beni e le Attività Culturali come manifestazione d'interesse nazionale. Il Festival, membro dell'Associazione Festival Italiani di Cinema, è ideato e organizzato dall'Associazione Culturale "Art Promotion" con l'obiettivo di porsi come intermediario fra culture e differenti linguaggi cinematografici e diventare una potenziale vetrina per i giovani registi e le nuove forme di espressione del cinema europeo che hanno difficoltà di accesso al mercato. Questo progetto si articola attorno a una competizione ufficiale di lungometraggi europei in anteprima nazionale e ad alcune sezioni speciali, volte a delineare figure significative della cinematografia italiana ed europea.

Le altre rassegne, tra cortometraggi e documentari, rappresentano un percorso ancora più specifico di ricerca di nuovi temi e nuovi linguaggi audiovisivi. In particolare "Puglia Show", dedicato ai cortometraggi di giovani registi pugliesi, si trasforma quest'anno in un Concorso che assegnerà un prestigioso premio offerto da Technicolor. Si avvale del patrocinio del Parlamento Europeo, del Comune di Lecce, della Direzione generale Cinema del MiBAC, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Centro sperimentale di Cinematografia, del S.N.C.C.I., del S.N.G.C.I., della FIPRESCI, dell'Aiace Nazionale, dell'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo, dell'Ambasciata di Francia, dell'Istituto Polacco, dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, dell'Università del Salento, del Consiglio degli Studenti, della CGIL Puglia, del Museo Nazionale del Cinema, dell'APT e della Camera di Commercio di Lecce.

Il lavoro del festival comprende: dieci film in concorso per l'assegnazione dell'Ulivo doro, gli omaggi ai due cineasti; le Giornate degli attori che ospitano Jasmine Trinca, Michele Venitucci (un ritorno nel Salento dove ha girato "L'Anima Gemella") e Elena Bouryka (scoperta in "Notte prima degli esami"); il segmento cinema e Realtà con, tra l'altro, "Arrivederci a Taranto" di Podenzani e Paolini, un documentario sulla città vinta. Ancora le rassegne Cinema e Sport, l'omaggio al centro sperimentale di cinematografia e ai giovani diplomati, corsi di formazione sul linguaggio del cinema, il premio Lux ed il Prix Uip; convegni e mostre come quella delle foto di Angelo Frontoni, intitolata "Bellezze al Bagno" e presentazione di libri (presente anche Francesco Carofiglio). Cinque giorni di festival e circa settanta appuntamenti, occasioni di visione; sono cifre impressionanti per questo appuntamento. Con Alberto La Monica, motore insieme a Cristina Soldano, della grande macchina, sedevano al tavolo della conferenza stampa le autorità e alcuni dei protagonisti; l'assessore regionale Silvia Godelli; il sindaco di Lecce Paolo Perrone. Michele Placido si è detto lieto di un riconoscimento nazionale ed internazionale di questa caratura: gli verranno dedicati una rassegna, una mostra, una monografia; lui porterà alcune sequenze della fiction "Aldo Moro" prodotta da Pietro Valsecchi e girata per Mediaset. Con Placido è intervenuto anche Maurizio Sciarra.

Placido si è augurato la nascita di una piccola Hollywood tra gli ulivi di questa meravigliosa terra: «Molti miei colleghi stanno acquistando case. Da Kim Rossi Stuart a Riccardo Scamarcio. Quanto a me lo sanno tutti che ormai sono salentino, insieme a mio figlio Gabriele. E, come io ho potuto accettare con entusiasmo l'invito del sindaco di Parabita e creare lì un festival teatrale, non escludo che altri attori possano decidere di investire anche nel lavoro quotidiano sul Salento».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati