Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/01/2009 - Ora: 08:50
Categoria:
Cronaca
Arriva la risposta dei due enti sulle lamentele dei cittadini attraverso l'Aduc di Lecce
Nei giorni scorsi c'è stata una lamentela a mezzo stampa dell'Aduc di Lecce perchè gli uffici di Inps e Inpdap lasciavano al freddo i cittadini prima dell'apertura degli sportelli senza nemmeno farli accomodare in sale d'attesa. Arriva oggi il comunicato dei due enti e sostanzialmente rispediscono al mittente le accuse. Tali uffici, sostiene l'Aduc, non consentono l'ingresso agli utenti nelle sale di attesa prima dell'orario di apertura degli sportelli, pur essendo già presente il personale d'accoglienza o di vigilanza, lasciando invece gli utenti stessi all'esterno degli edifici, in balia delle intemperie atmosferiche. Inpdap e Inps di Lecce comunicano, al riguardo, che quanto affermato non corrisponde a verità. Infatti, in molteplici occasioni, nel caso di pioggia o di giornate particolarmente fredde, i cittadini sono stati fatti accomodare all'interno degli edifici dal personale di vigilanza, su disposizione dei funzionari responsabili.
Purtroppo, problematiche logistiche (l'insufficienza o l'inidoneità dei locali) e di personale (l'unica unità addetta alla vigilanza impegnata a presidiare altri ingressi) impediscono di estendere tale prassi ad ogni giornata lavorativa. Peraltro, per quanto riguarda l'Inpdap, il personale addetto all'accoglienza dell'utenza inizia le proprie prestazioni lavorative in orario coincidente con quello di apertura al pubblico. Sono comunque allo studio soluzioni architettoniche – quali la realizzazione di pensiline e/o l'adeguamento dei locali – che consentano di erogare un maggiore comfort alle persone che attendono in orario antecedente quello dell'apertura degli sportelli al pubblico. Ma tali soluzioni necessitano (oltre che di investimenti economici, particolarmente difficoltosi in questi tempi di "tagli" alla spesa pubblica) di concessioni edilizie, di autorizzazioni varie, dell'intervento di tecnici, di fasi realizzative prolungate.
Sono, in altri termini, soluzioni a medio-lungo periodo. Inpdap e Inps di Lecce assicurano comunque che già da tempo dedicano ogni possibile attenzione alle esigenze dei cittadini. Accogliendo comunque la segnalazione avanzata dall'associazione di consumatori, cureranno ancor più – già da oggi – che gli utenti "mattinieri", in attesa dell'apertura degli sportelli, non abbiano a soffrire disagi per le eventuali intemperie atmosferiche.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati