Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, convegno sui psicofarmaci ai bambini, contrario il Comune

Data: 23/04/2008 - Ora: 09:23
Categoria: Politica

Convocata la cittadinanza leccese mercoledì 23 aprile alle ore 10.00

Dopo il "caso Nardò", dove da test effettuati sulle urine dei piccoli allievi di un asilo sono state riscontrate tracce di benzodiazepine somministrateprobabilmentedalle insegnanti per tenere tranquilli i bambini, senza alcuna autorizzazione medica ne dei genitori, è tornata d'attualità la scottante tematica della somministrazione di psicofarmaci ai bambini. Anche a seguito di questi fatti preoccupanti, l'Assessore all'Igiene e sanità del Comune di Lecce, dott. Alfredo Pagliaro, ha convocato per mercoledì 23 aprile 2008, in sala consiliare a Palazzo Carafa, un convegno dal titolo "Una malattia discussa: ADHD uso e abuso degli psicofarmaci nei bambini".Il convegno, originariamente centrato sul tema dell'ADHD, la cosiddetta "Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione" - ovvero bambini eccessivamente distratti ed irrequieti, sindrome sulla cui stessa esistenza il mondo scientifico è tutt'ora diviso e per la quale sono però in cura milioni di bambini in tutto il mondo - diventerà, anche alla luce dei più recenti fatti di cronaca, un utile momento di confronto per fare il punto sul più generale fenomeno della somministrazione di psicofarmaci ai bambini.

Parteciperà all'incontro Luca Poma, Giornalista e Portavoce Nazionale di Giù le Mani dai Bambini (www.giulemanidaibambini.org), la più attiva campagna italiana di farmacovigilanza per l'età pediatrica, promossa da un Comitato composto da oltre 180 enti fra cui undici Università, Ordini dei Medici, Ospedali, USL, associazioni socio-sanitarie e genitoriali. Poma presenterà – nel corso dell'incontro, anche il progetto "Scuola Protetta" contro la medicalizzazione del disagio scolastico (www.scuolaprotetta.it), promosso recentemente proprio da Giù le Mani dai Bambini, in collaborazione con i sindacati (CISL e CGIL) unitamente alle tre più rappresentative associazioni di genitori italiane (CGD, AGE ed Agesc).

"Nel corso del convegno, a cui è stato invitato anche l'Assessore Regionale alla Salute, Alberto Tedesco – dichiara Alfredo Pagliaro - si richiederà al medesimo di esporre le modalità di applicazione sul territorio regionale delle cosiddette "Linee guida diagnostico-terapeutiche per l'ADHD" dell'Istituto Superiore di Sanità, ovvero quali saranno i profili di garanzia contro l'abuso di psicofarmaci che la Regione intende applicare nella diagnosi e cura dell'ADHD"."L'ADHD – precisa Poma – così come altri problemi del comportamento dell'età evolutiva, non è unanimemente considerata una malattia, e su quest'aspetto il dibattito in seno alla comunità scientifica nazionale ed internazionale è tutt'ora aperto, anzi, diverse sono le evidenze scientifiche che negano la classificazione di questi disturbi come "patologia". I criteri diagnostici per valutare questi disagi comportamentali siano quantomeno vaghi, circostanza confermata anche dalle stesse case farmaceutiche produttrici degli psicofarmaci, con affermazioni del tipo "…un'adeguata eziologia di queste sindromi è sconosciuta e non esiste un'analisi clinica in grado di diagnosticarla".

"Ricordiamo inoltre – continua Poma - che la somministrazione di psicofarmaci a bambini ed adolescenti è ad oggi regolamentata da protocolli diagnostico-terapeutici non riconosciuti come adeguati da una parte significativa della comunità scientifica nazionale, tanto che lo stesso Ministro della Salute – anche su richiesta del Parlamento – ha ritenuto opportuno, a soli 3 mesi dall'approvazione di tali protocolli, attivare un tavolo interistituzionale nazionale al fine di valutare le ipotesi di revisione degli stessi in chiave più restrittiva".

L'ingresso al convegno è libero, fino all'esaurimento dei posti disponibili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati