Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, consulta provinciale per l'integrazione delle persone disabili e famiglie

Data: 04/12/2007 - Ora: 12:44
Categoria: Cronaca

Si può aderire fino al 20 dicembre

"Consulta provinciale per l'integrazione delle persone in situazione di handicap e delle loro famiglie": c'è tempo fino al prossimo 20 dicembre per presentare le domande di adesione.

Obiettivo della Consulta è la costruzione di relazioni stabili con persone in situazioni di handicap e le loro famiglie, attraverso il coinvolgimento delle associazioni che le rappresentano. Possono presentare domanda di adesione le associazioni senza finalità di lucro e le organizzazioni di volontariato che hanno sede in provincia di Lecce, che sono formalmente e regolarmente costituite da almeno sei mesi e i cui soci sono prevalentemente persone con handicap o loro familiari.

La Consulta è un organismo di confronto, di valutazione ed impulso delle azioni che mira o favorire la semplificazione e la ricomposizione delle prestazioni in favore delle persone diversamente abili. Questo strumento può contribuire in modo significativo a favorire il coordinamento degli interventi in materia di disabilità, in quanto le funzioni amministrative e i servizi assistenziali e socio sanitari di integrazione delle persone diversamente abili sono articolati e attribuiti a diversi enti pubblici (ASL, Province, Comuni, Scuola).

Il testo del regolamento per il funzionamento della Consulta è stato definito attraverso un processo partecipativo, che ha tenuto conto anche delle osservazioni pervenute dal mondo dell'associazionismo.

<<Questa nostra scelta di costituire una Consulta sull'handicap>>, dichiara la vice presidente Loredana Capone, assessore provinciale alla Sicurezza e Qualità Sociale << è dovuta alla volontà di porre, sempre con maggiore forza, all'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica il tema dei diritti delle persone diversamente abili. Vogliamo ribadire l'importanza della piena integrazione nella società delle persone diversamente abili>>.

<<Grazie a questo strumento si è dato vita ad un luogo istituzionale dove si potrà riflettere sullo stato dei servizi locali per i diversamente abili, rilevare le principali criticità e sopratutto proporre soluzioni, chiamando ciascuno di noi alle proprie responsabilità. Con la nascita della Consulta si è dato positivo riscontro alle forti richieste delle associazioni di persone in situazione di handicap e dei loro familiari, garantendo la partecipazione attiva delle persone diversamente abili, che potranno promuovere direttamente iniziative in favore dell'integrazione sociale, scolastica e lavorativa>>, conclude Loredana Capone.

Lo schema di domanda e l'avviso pubblico integrali sono consultabili sul sito istituzionale della Provincia di Lecce www.provincia.le.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati