"I fatti si riferiscono a qualche giorno addietro", continua la dirigente, "quando, a seguito delle dimissioni di un’Assistente alla comunicazione (figura di supporto per gli insegnanti audiolesi), la Provincia ha incaricato della sostituzione la dott.ssa Grazia Turco".
"Un lavoro anche se si è portatori di handicap. È questo il messaggio che la Provincia di Lecce, in questi giorni, ha messo in atto non come puro slogan, ma come fatto concreto, reale, tangibile di una politica non discriminante". A parlare così è Donatella Longo, dirigente del Servizio Qualità e sicurezza sociale della Provincia di Lecce, a proposito dell'episodio, accaduto nei giorni scorsi, relativo all'insegnante disabile che non ha potuto avere accesso, a causa di barriere architettoniche, all'Istituto scolastico dove era stata assegnata.
"I fatti si riferiscono a qualche giorno addietro", continua la dirigente, "quando, a seguito delle dimissioni di un'Assistente alla comunicazione (figura di supporto per gli insegnanti audiolesi), la Provincia ha incaricato della sostituzione la dott.ssa Grazia Turco".
"Quest'ultima, prima di accettare l'incarico, temendo di incontrare problemi di accessibilità alla struttura a causa del proprio handicap fisico, ha preferito contattare il dirigente scolastico dell'Istituto "L. Scarambone", presso il quale avrebbe dovuto svolgere l'incarico. Purtroppo i suoi timori si sono rivelati fondati in quanto i locali che attualmente ospitano l'Istituto in questione presentano barriere architettoniche, tant'è che la Provincia ne aveva già disposto il trasferimento in altra struttura idonea ed in regola con la normativa sull'accessibilità".
Prosegue la Longo: "Rinunciare all'incarico in un periodo di crisi come quello attuale non sarà stato facile per la dott.ssa Turco, ma lo ha fatto, chiedendo però alla Provincia di "tenere la sua richiesta di lavoro pronta per altre disponibilità "".
"E così è stato. La Provincia si è immediatamente attivata per trovare una soluzione alternativa che salvaguardasse i diritti dell'interessata: con atto dirigenziale del 10 marzo, ha provveduto ad assegnare l'incarico di Assistente alla comunicazione alla dott.ssa Grazia Turco presso una scuola assolutamente accessibile".
"Garantire la giusta opportunità di lavoro ad una docente disabile è stato il fine verso il quale ha teso il lavoro di tutti gli uffici interessati, ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo deciso di fare di più: infatti, insieme al direttivo della "Consulta Provinciale sull'handicap", abbiamo promosso un'indagine conoscitiva sullo stato degli edifici pubblici (comprese le scuole) al fine di accertarne le condizioni di accessibilità".
"L'impegno profuso in questa situazione sarà, come è sempre stato, lo standard di servizio che questa Provincia vuole garantire a tutti coloro che vivono quotidianamente situazioni di disagio", conclude Donatella Longo.