Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/11/2008 - Ora: 09:24
Categoria:
Cultura
Agli studenti del CiSN e di Scienze Politiche che parteciperanno alla due-giorni saranno assegnati dei crediti formativi
"Vie dell'emigrazione, vie dello sviluppo nel Mediterraneo" è il convegno che si svolgerà il 13 e 14 novembre prossimi a Lecce, presso l'aula Ferrari di palazzo Codacci Pisanelli (viale degli Studenti, Lecce). Il convegno, presieduto dal rettore dell'Università del Salento, professor Domenico Laforgia, è organizzato in collaborazione tra il corso di laurea in Cooperazione internazionale, sviluppo e non profit (CiSN) della stessa Università e il CISP, organizzazione non governativa di Roma attiva in molti paesi del mondo con progetti di aiuto allo sviluppo e in difesa dei diritti umani, in particolare dell'infanzia e dell'adolescenza.
Daranno il loro contributo ai lavori, oltre a docenti dell'ateneo salentino e di altre Università (Spagna, Marocco), esponenti del Ministero degli Affari Esteri, dell'Organizzazione Internazionale Migrazioni, dell'United Nations Interregional Crime, dell'Università del Mediterraneo, dell'Elis, politici e rappresentanti di etnie presenti sul nostro territorio (come da programma che vi allego). Agli studenti del CiSN e di Scienze Politiche che parteciperanno alla due-giorni saranno assegnati dei crediti formativi. In apertura di convegno, rettore conferirà il premio (500 euro e una targa ricordo) alla vincitrice del concorso per il miglior manifesto sul tema del Convegno stesso.
"Per l'efficacia ed intensit di sintesi visiva e grafica con cui si resa la tematica proposta" è la motivazione con cui la commissione esaminatrice, composta da Giuliana Calabrese, Pietro Marino, Cosimo Perrotta e Marina Pizzarelli, ha scelto la vincitrice del Concorso per il manifesto. L'opera è dell'artista Marta Valiani; tutti i lavori che hanno partecipato alla selezione saranno comunque esposti nell'aula Ferrari durante la due-giorni.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati