Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/01/2009 - Ora: 10:02
Categoria:
Cultura
Il terzo appuntamento della rassegna è fissato per oggi alle ore 18:30, presso il Circolo Cittadino di Lecce (via Rubichi)
Il terzo appuntamento della rassegna è fissato per domani, lunedì 26 gennaio (ore 18:30), presso il Circolo Cittadino di Lecce (via Rubichi) Oggi, terzo appuntamento con Senza complessi, il ciclo di incontri e conversazioni sulla cultura di Destra, promosso dalla Fondazione Identità e Futuro (presieduta dalla senatrice Adriana Poli Bortone) e ospitato presso il Circolo Cittadino di Lecce (via Rubichi). Il terzo appuntamento (ore 18:30) della rassegna è con lo scrittore e critico letterario Pierfranco Bruni e con la conversazione sul tema L'attualità di Gabriele D'Annunzio. "E' una rassegna sulla cultura di Destra - ricorda il presidente della Fondazione Identità e Futuro Adriana Poli Bortone - e su un filone qualche volta trascurato.
Nel nostro Paese ancora si veicola una certa logica relativa all'egemonia culturale della Sinistra e ad una sorta di monopolio in questo senso. Noi invitiamo ad un confronto, appunto, senza complessi. E dopo aver discusso di Prezzolini e del berlusconismo ci confronteremo adesso sulla attualità di Gabriele D'Annunzio, una figura complessa e per certi versi estremamente moderna. E lo faremo con un esperto come Bruni". Quella di domani è una riflessione sulla complessità della produzione dannunziana e sulla sua modernità. L'attività del Vate nel campo della letteratura, del teatro e della politica, ma anche i tratti spregiudicati e narcisistici della sua esistenza, infatti, costituiscono da sempre spunti significativi di approfondimento per ogni generazione.
L'ospite del terzo appuntamento della rassegna è lo scrittore e critico letterario Pierfranco Bruni, studioso della cultura della Magna Grecia e dei percorsi archeologici, storici ed artistici del Mediterraneo, autore di romanzi, racconti e libri di poesia oltre che di saggi su Pavese, Pirandello, Levi e D'Annunzio e sulla linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Durante la serata, peraltro, l'attrice Carla Guido proporrà la lettura di alcuni brani tratti dalla produzione teatrale e letteraria di D'Annunzio.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati