Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, "Rifiuti Zero in Ateneo", si fa il punto del progetto

Data: 19/03/2009 - Ora: 10:28
Categoria: Economia

Lecce, "Rifiuti Zero in Ateneo", si fa il punto del progetto

La prossima fase prevede il completamento dei servizi per la differenziata

Continua con successo l'avvio del progetto "Rifiuti Zero in Ateneo" promosso, ricordiamo, nei primi mesi del 2007, dall'associazione CulturAmbiente di Lecce e dall'Università del Salento. Si tratta di un progetto integrato congiunto per avviare la raccolta differenziata all'interno delle varie strutture dell'ateneo salentino.

Per fare il punto sullo stato di attuazione del Progetto e illustrarne le ulteriori fasi che saranno a breve attivate, venerdì 20 marzo, alle ore 12.00, presso la sala consiglio dell'Edisu di Lecce, in via Adriatica 8 a Lecce, si terrà una conferenza stampa in cui saranno presenti con gli amministratori dell'Edisu di Lecce, il dr.Trevisi per l'Università del Salento, il dr. Roberto Paladini per l'associazione CulturAmbiente, la Società La Cascina e le aziende AXA ed ECOTECNICA. Come già fatto dal Comune di Lecce e dall'ATO LE/1 con la dotazione di venti compostiere domestiche, anche l'Edisu di Lecce partecipa all'iniziativa con l'adeguamento dei servizi di raccolta differenziata nelle Mense e con l'implementazione di iniziative per la riduzione della produzione di RSU inquinanti.

La nuova gestione del servizio di mensa affidato alla Ditta La Cascina Global Service prevede, infatti, che i pasti siano serviti in stoviglie che permetteranno di ridurre il carico di materiali di scarto prodotti attraverso l'installazione di adeguati apparati per la somministrazione di bibite alla spina, per il lavaggio e per la sterilizzazione dei piatti in porcellana e delle stoviglie in acciaio che sostituiranno le stoviglie monouso non riciclabili utilizzate finora. Il servizio proposto dalla ditta prevede anche una maggiore offerta tra alternative gastronomiche, il divieto all'introduzione di cibi Ogm ed una larga presenza di alimenti confezionati con prodotti di origine pugliese a "chilometro zero" e di qualità riconosciuta.

La realizzazione del progetto ha visto anche la collaborazione con i locali gestori del servizio di igiene urbana, le Società AXA ed Ecotecnica, che hanno sostenuto l'iniziativa potenziando il servizio esterno di raccolta differenziata presso tutte le sedi del polo urbano ed extraurbano con il posizionamento anche dei contenitori per farmaci scaduti e rifiuti pericolosi in piena aderenza con il piano regionale vigente che prevede per il 2010 il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata pari almeno al 55%. Particolare attenzione sarà rivolta allo smaltimento dei resti organici che saranno avviati a una riutilizzazione per la creazione di compost attraverso le compostiere già posizionate nelle varie sedi universitarie. La prossima fase prevede il completamento dei servizi per la differenziata e l'avvio della campagna di sensibilizzazione promossa da CulturAmbiente onlus con il sostegno della Regione Puglia e della Provincia di Lecce.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati