Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/01/2007 - Ora: 11:23
Categoria:
Cultura
Una creazione di Ennio Sammarco e Jean-Emmanuel Belot, Sabato 27 e domenica 28 gennaio ore 20,45
Ancora un appuntamento con il teatro europeo nel cartellone diStrade Maestredi Koreja promosso con il sostegno dell'Ambascia di Francia a Roma, della Fondazione Nuovi Mecenati, di Cultures France e di Spedidam: sabato 27 e domenica 28 gennaio ore 20,45 ai Cantieri di Via Dorso 70 a Lecce arriva in prima nazionale lo spettacolo TRIO POUR UN SOLO con l'Association Woo di Lyon.
In scena l'ensemble diretto da Ennio Sammarco, da anni impegnato nella factory di Maguy Marin.
Frutto di un lunghissimo lavoro di preparazione lo spettacolo affronta un tema poco frequente sui palcoscenici: lo sport con tutte le sue ambiguità, tra spirito d'equipe di un corpo collettivo e singolarizzazione narcisistica di un corpo individuo, tra gioco e agonismo, tra vitalità e violenza. Sconfitta, vittoria… Vocabolario di sport. Vocabolario di guerra. Teatro danza e musica dal vivo esplodono sulla scena attraverso l'energia giovane di performer dal grande talento.
Resistenza, entusiasmo, illuminazione, politica, spettacolo sono le cinque parole chiave, scelte dal giornalista inglese Simon Barnes, per definire la storia del XX secolo attraverso il prisma dell'immagine sportiva e costituiscono la struttura di questo match di un'ora. Cinque individui in scena ripercorrono una storia doppiamente nostra, universale e intima allo stesso tempo. Cinque terreni di gioco, che si trasformano in territori e frontiere, ci confrontano ai nostri propri fantasmi, dalle figure leggendarie ai desideri di autofinzione.
Tra proiezione mentale e flusso ininterrotto di dati repertoriati – cronometraggi, classifiche, distanze, pesi e dimensioni – sono proprio gli strumenti di misurazione e di archivio che fondano la nostra relazione al corpo nello sport.
Interpreti Jean-Emmanuel Belot, Nils Mechin, Ennio Sammarco, Josselin Varengo, Yoshifumi Wako
Composition musicale: Nils Mechin, Josselin Varengo
Création lumières Christian Toullec • Création maquillage Maïssa Romdhane • Costumes: Liana Capor
Production Association woo
Coproduction Biennale de la danse de Lyon • CCN Rillieux-la-Pape Cie Maguy Marin dans le cadre de l'Accueil studio • Théâtre de Mâcon-Scène nationale • Cantieri Teatrali Koreja• Réalisation du dispositif électronique avec la collaboration du Grame, Centre national de création musicale (Lyon)
Avec le soutien de Région Rhône-Alpes • Ville de Lyon
Remerciements CND Rhône-Alpes, INSA de Lyon, section danse-études Biennale de la Danse de Lyon
Ingresso 10 € intero e 7 € ridotto. Gli studenti universitari possono beneficiare di uno sconto del 50%
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati