Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, Processi di cooperazione e integrazione dei richiedenti asilo politico

Data: 26/04/2005 - Ora: 12:40
Categoria: Politica

Approvato dal Ministero del Lavoro e Politiche sociali

La Giunta provinciale, presieduta da Giovanni Pellegrino, nella seduta odierna ha preso atto dell'approvazione da parte della Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del progetto "COOPERA – Processi di cooperazione per l’integrazione dei richiedenti asilo", nell'ambito del programma comunitario EQUAL 2000-2006 – programmazione settoriale, che vede la Provincia di Lecce aderire in qualità di partner. Il progetto è focalizzato a sostenere l’integrazione dei richiedenti asilo, sia in termini personali che rispetto alla relazione con il potenziale territorio di accoglienza, già nella fase "ibrida", in cui il loro status non è ancora definito dal punto di vista formale; nello stesso tempo si vogliono rimuovere gli ostacoli comunicativi, conoscitivi e di relazione che divengono barriere rispetto allo sviluppo di un approccio integrato e cooperativo al problema. << L'azione principale del progetto - dichiara l'assessore provinciale alle Politiche Comunitarie Cosimo Durante - è volta a sperimentare nuove pratiche di lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze. L'attuazione del programma rientra nell’iniziativa "Equal" che si propone di riunire gli attori chiave di un dato settore o di una data zona geografica, quali le pubbliche amministrazioni, le organizzazioni non governative, le parti sociali e le imprese, che attraverso un accordo solido, basato su un impegno comune, costituiranno una partnership di sviluppo che rappresenterà l’entità operativa di base>>. Al progetto "Coopera", che vede in qualità di ente capofila la Kervan Onlus di Bolzano, oltre alla Provincia di Lecce, hanno aderito il Consorzio a partecipazione pubblica "InformData" di Bari e l’"Associazione Fluss" di Bolzano.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati