Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, Medicine complementari ed ecologia: come tutelare uomo ed ambiente?

Data: 18/04/2008 - Ora: 10:32
Categoria: Cultura

Al via il ciclo di undici conferenze organizzate da Consulta ambiente del Csvs e Istituto di cultura bioecologica in collaborazione con il Comune di Lecce

Consumo critico, sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, alimentazione e benessere naturale, ecoeconomia: questi alcuni dei temi al centro del progetto "Medicine complementari ed ecologia", un ciclo di undici conferenze sui temi della tutela della salute e dell'ambiente che prende il via a Lecce sabato 19 aprile, presso la sala conferenze del castello Carlo V, dalle ore 18 alle 21. La serie di incontri – che sarà presentata domani alle ore 11 presso la sala giunta di Palazzo Carafa – è stata organizzata dal Centro servizi volontariato Salento, nell'ambito della Consulta ambiente, con la collaborazione dell'organizzazione di volontariato Istituto di cultura bioecologica e dell'assessorato alla Salute del Comune di Lecce. "I temi della salute, del benessere individuale ed ambientale sono molto discussi, ma c'è ancora scarsa informazione tra la popolazione – sottolinea Luigi Russo, presidente del Csvs – da qui l'esigenza di questi incontri per discutere di problematiche ambientali e forme di medicina non inquinante.

Occorre rompere il silenzio su temi fino ad oggi trattati solo in ambiti specialistici". Argomento specifico della prima conferenza, che sarà tenuta dal Dr. Gianluigi Mele, "la CRM terapia – spiega Antonia Di Francesco, coordinatrice del progetto per l'Istituto di cultura bioecologica – una particolare tecnica di medicina complementare non inquinante, per l'ottimizzazione neuropsicofisica con l'impiego di frequenze elettromagnetiche. Nell'incontro del 20 aprile invece, sempre al castello Carlo V, si parlerà di alimentazione e benessere alla presenza del dott. Attilio Speciani, noto immunologo specializzato sul tema delle medicine non complementari. Tutti i relatori sono stati selezionati in base alla loro larga esperienza nell'ambito trattato". Di grande interesse i temi degli altri incontri in programma, che dopo i primi due di apertura troveranno spazio presso il Conservatorio S. Anna, sempre dalle 18 alle 21. Oligoterapia (10 maggio Dr A. Pagliaro), Celiachia e intolleranze alimentari (17 maggio, Dr. M. Mancini), Dietetica cinese (24 Maggio, Dr.ssa G. De Paolis), qi Gong e volontariato (31 maggio, Dr. Piero Cucugliato), Osteopatia e benessere naturale (7 Giugno, Dr. O. Carlo Marzo), Sviluppo sostenibile ed ecoeconomia (14 Giugno, Dr. S. Di Benedetto), Alimentazione e consumo critico, 15 giugno, Dr.ssa A. Di Francesco), Ecosistema domestico: la casa ecologica (21 giugno, Dr.ssa A. Di Francesco), Le fonti di energia rinnovabili (22 giugno, Dr.E. Nerilli).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati