Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, L'Università e le politiche attive per il lavoro

Data: 29/11/2006 - Ora: 11:57
Categoria: Economia

Mondo accademico, istituzioni e mondo produttivo a confronto

Venerdì 1 dicembre 2006, con inizio alle ore 9.00, nella sala Conferenze del rettorato (piazza Tancredi, 7 – Lecce) avrà luogo il workshop sul tema "L'Università e le politiche attive per il lavoro", organizzato dall'ateneo salentino nell'ambito del progetto Job-Placement.

L'evento intende offrire un momento di riflessione sulle iniziative volte ad agevolare l'inserimento lavorativo dei laureati: rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, dei ministeri dell'Università e del Lavoro, insieme ad esponenti del mondo accademico, parleranno delle iniziative, alcune già avviate, che consentono agli studenti di acquisire alte professionalità e di metterle a frutto nella propria terra.

Il workshop rappresenta un momento di reciproca conoscenza e confronto tra gli studenti e le aziende che collaborano con l'Università, ospitando laureandi e laureati per stages e tirocini o utilizzando i servizi dedicati alla ricerca di personale (AlmaLaurea, sportello per l'intermediazione); presso i punti d'ascolto, allestiti dalle aziende nelle sale adiacenti a quella del workshop, si potranno chiedere informazioni ed avere un contatto diretto e personale.

Nel corso del workshop saranno presentati i servizi offerti dallo Sportello Laureati, operativo presso l'Università di Lecce già da tempo. Significative saranno le testimonianze dei laureati che hanno trovato lavoro proprio attraverso iniziative di placement attivate dall'Università, come pure quelle di chi è impegnato nelle prime iniziative imprenditoriali (il cosiddetto spin-off) che nascono direttamente dalla ricerca scientifica.

Il workshop potrà essere seguito anche via internet, grazie allo streaming sul web d'ateneo.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Laureati (tel. 0832293043/046/620; fax: 0832293209; e-mail: sportellolaureati@unile.it) o consultare il sito www.unile.it.

* * *

L'investimento in capitale umano tramite il miglioramento del sistema di formazione e l'aggiornamento continuo rappresenta oggi un'esigenza condivisa dal mondo del lavoro.

L'istruzione universitaria è il principale canale di valorizzazione delle risorse umane per sostenere una reale crescita del tessuto produttivo del nostro Paese.

L'Università e le imprese manifestano la necessità di rafforzare sinergicamente le iniziative di orientamento dei giovani, raccordando strettamente il ciclo formativo e quello produttivo.

"L'Università e le politiche attive per il lavoro" intende rappresentare un'occasione di riflessione sul rapporto che l'Università ha con le istituzioni e il mondo produttivo.

Obiettivo di questo incontro è focalizzare l'attenzione sui temi della formazione, del placement e del lavoro.

Dall'analisi delle iniziative e degli strumenti sperimentati dall'Università degli Studi di Lecce e dai molteplici attori della realtà economica emerge l'impegno profuso per agevolare l'ingresso dei laureati nel mondo del lavoro.


* * *

PROGRAMMA


  • ore 9.00 Apertura dei lavori

dr. Mario Tarricone – Università di Lecce

  • ore 9.10 Le testimonianze – prima parte

Le esperienze delle Aziende

Il punto di vista dei Laureati

Le iniziative di Spin-Off

  • ore 11.00 Politiche per il lavoro

prof. Oronzo Limone – Rettore Università di Lecce

prof. Marco Barbieri – Assessore Regionale

sen. Giovanni Pellegrino – Presidente Provincia di Lecce

prof. Michele Carriero – Università di Lecce

dott. Antonio Corvino – Direttore Generale Confindustria Lecce

dott. Luciano Criscuoli – Direttore Generale, MiUR

  • ore 13.00 Buffet

  • ore 15.00 Mercato del lavoro, nuova imprenditorialità, intermediazione e ruolo dell'Università

prof. Paolo Bernardini – Università di Lecce

dr. Mauro Boati – Italia Lavoro

prof. Andrea Cammelli – Alma Laurea

sig. Gilberto Indirli – Presidente del Consiglio degli Studenti

prof. Francesco Giaccari – Università di Lecce

dr.ssa Lea Battistoni – Direttore Generale, Ministero del Lavoro

  • ore 17.00 Le testimonianze – seconda parte

Le esperienze delle Aziende

Il punto di vista dei Laureati


All'interno del chiostro è allestito uno spazio d'incontro tra alcune aziende e gli studenti

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati