Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, Fondi europei 2007-2013, Rotundo: necessario un confronto in Consiglio comunale

Data: 29/09/2008 - Ora: 10:51
Categoria: Politica

"Le risorse comunitarie che abbiamo a disposizione sono l’ultima grande opportunità per la nostra Città"

Confrontarsi in modo serio e costruttivo su quale dovrà essere lo sviluppo della nostra città ed in relazione a ciò quali debbano essere le priorità strategiche ai fini di un'efficace utilizzo dei fondi europei 2007-2013 è – a mio avviso – un passaggio obbligato e non rinviabile. "Sono convinto che in questa discussione debba essere centrale il ruolo del Consiglio Comunale che sinora è stato di fatto esautorato mentre invece occorre coinvolgerlo pienamente per l'importanza delle scelte programmatiche che riguardano il Comune di Lecce ed il suo futuro". Così Antonio Rotundo sulle scelte politiche riguardanti i fondi europei messe in piedi dall'Amministrazione Comunale di Lecce.

"Le risorse comunitarie che abbiamo a disposizione sono l'ultima grande opportunità per la nostra Città. Dobbiamo saperle utilizzare al meglio, con intelligenza e lungimiranza. Da parte nostra intendiamo dare un contributo qualificante e propositivo al processo di pianificazione strategica dell'Area Vasta. In questo senso nei prossimi giorni metteremo al centro del confronto delle forze politiche e sociali del nostro territorio un documento "per una legge più grande e competitiva", che potrà costituire una importante occasione per costruire una visione condivisa dello sviluppo di Lecce, vero capoluogo del Grande Salento, capace di mobilitare attori, risorse, iniziative e progetti da garantire crescita culturale, sviluppo economico e coesione sociale.

Per questo indichiamo sin da subito alcuni principi irrinunciabili. Il primo principio è quello della concentrazione delle risorse su progetti realmente strategici per il futuro della città e dell'area vasta. Da questo punto di vista – dobbiamo dirlo – i primi documenti predisposti non sono incoraggianti considerata la pletoricità e numerosità delle proposte avanzate che rischiano di tradursi in una eccessiva polverizzazione delle risorse come già fu per la programmazione 2000 – 2006 del centrodestra di Fitto, che disperse in mille rivoli la spesa invece di concentrarla. Il secondo principio è quello della multipolarità contrapposta ad una visione di Lecce, città chiusa in se stessa.

La pianificazione strategica di area vasta deve includere tutti i Comuni nella strategia di sviluppo riconoscendone pienamente il protagonismo e le peculiarità. Infine quello della partecipazione come presupposto di condivisione e quindi di efficacia della progettazione presentata. Per queste ragioni sollecitiamo un confronto in Consiglio Comunale, massima assemblea cittadina, per definire in quella sede le vere priorità strategiche della nostra Città, delle quali deve farsi carico la politica non delegandole a strutture ed apparati burocratici".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati