Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, E-Business & International Trade, strategie e normative per l'innovazione

Data: 04/12/2002 - Ora: 09:39
Categoria: Internet

Lunedì 9 dicembre, alle ore 16.00, presso la sede di Assindustria di Lecce (Via Fornari), si terrà il workshop su E-Business and InternationalTrade: le strategie e le normative per l’innovazione e l’internazionalizzazione realizzato dal Centro Studi SCiNT (www.scint.it) con il supporto tecnico dello "Studio Associato D&L" ed in collaborazione con Assindustria Lecce - Sezione terziario avanzato.

Il workshop rappresenta un'occasione concreta e pratica di confronto e riflessione sulle elevate potenzialità del tessuto produttivo meridionale e sulle professionalità emergenti, interessate all’innovazione portata dall’e-business per il tessuto produttivo locale. Il Workshop si realizza in sinergia con l'Associazione degli Industriali e proprio a tal fine l'incontro si articolerà sotto forma di Tavola Rotonda, con ampio spazio riservato al confronto con i partecipanti.
Si cercherà - nell'occasione - di tracciare un quadro chiaro delle opportunità offerte dalla tecnologia (e quindi E-business e comunicazione multimediale, web e firma digitale), guardando alle possibilità di sviluppo su mercati di particolare interesse per la produzione delle Pmi grazie agli strumenti tecnici, legali, finanziari e operativi. L'incontro sarà coordinato dai responsabili di SCiNT e Studio D&L (dr. Davide Diurisi e avv. Andrea Lisi); prevederà i saluti del Presidente di Assindustria e del Presidente della sezione ICT (dr. Salvatore De Riccardis e dr. Paolo Pagliaro), quindi gli interventi di esperti e imprenditori che potranno rispondere a quesiti in materia di: - Firma digitale come strumento di definitiva modernizzazione delle transazioni a distanza - E- procurement come strategia d'impresa e ottimizzazione della struttura imprenditoriale sul mercato globale - Tutela del consumatore per un'efficace presenza sui mercati e per attuare strategie corrette - Principali criticità e difficoltà incontrate dall'impresa nel Commercio Internazionale - Trend di settore per il tessuto produttivo delle Pmi e rapporti con i principali canali distributivi - Professionalità emergenti e nuovi profili al servizio del mercato e dell'impresa nell'era della net-economy SCiNT presenterà gli interventi di professionisti e imprenditori (tra questi, l’avv. Fulvio Sarzana di S.Ippolito di Roma per l’E-procurement, l’avv. Fabio Tommasi di Lecce per la firma digitale, il Dr. Fabrizio Ceriello e il Dr. Domenico Del Sorbo di Salerno per gli scambi internazionali, il dr. Ivano Zullo di Lecce per gli aspetti relativi alla fiscalità negli scambi internazionali, l’avv. Massimo Melica, Presidente del Centro Studi di Informatica Giuridica di Bari), quindi le attività progettuali della sezione SCiNT In-form (www.scint.it/altaformazione), che, per temi, contenuti e opportunità offerte dal mercato, si inseriscono alla perfezione nell'ambito degli argomenti che scaturiranno dal workshop. Modererà l'incontro Maria Rosaria Polo, giornalista.
SCiNT presenterà, infatti, il prestigioso Corso di Specializzazione Post-Universitaria in Economia e Diritto del "Commercio Elettronico&Commercio Internazionale", (programma formativo di 300 ore che si svolgerà a Lecce, destinato a economisti e giuristi interessati a conoscere a fondo le tematiche del settore e le opportunità più interessanti). L’importante iniziativa è patrocinata dal Ministero delle Attività Produttive e dall’ICE (Istituto per il Commercio con l’Estero) e offre a tutti i partecipanti opportunità di inserimento professionale grazie a stages in aziende e organizzazioni in Italia e all’estero (partners di SCiNT nell’iniziativa). Si possono avere maggiori informazioni visitando il sito www.scint.it/altaformazione o contattando la segreteria organizzativa al numero telefonico 0832/256065.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati