Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, Bando di selezione di prodotti locali tipici

Data: 28/07/2008 - Ora: 11:49
Categoria: Economia

Lecce, Bando di selezione di prodotti locali tipici

Progetto Italia-Giappone, tempo fino al 31 luglio

L'Amministrazione Comunale di Lecce rende noto che è indetta una selezione pubblica, riservata a tutte le aziende del settore agro – alimentare operanti sul territorio salentino finalizzata alla selezione di prodotti tipici da utilizzare - nell'ambito del progetto di internazionalizzazione Italia – Giappone - per la realizzazione di eventi enogastronomici nella città di Lecce. La cultura nipponica è infatti molto attratta dalle nostre tradizioni enogastronomiche: sempre più spesso il Giappone ricerca il cibo italiano, veste italiano, viaggia nel nostro paese per conoscere direttamente le tradizioni culturali e per poter gustare direttamente i prodotti enogastronomici tipici anche della nostra regione, per poter conoscere direttamente i luoghi di produzione e le materie prime.

Il progetto mira ad incrementare, fino a rendere permanente la presenza dei giapponesi nel nostro territorio, facendo sì che il Salento diventi per loro una meta usuale. L'Amministrazione Comunale patrocinerà l'evento, garantendone il coordinamento e l'organizzazione, senza il sostenimento di alcun onere a carico del proprio bilancio. Di conseguenza, tutte le eventuali spese inerenti il progetto saranno a carico delle singole aziende che intendono partecipare. Tipo di prodotti I prodotti dovranno essere selezionati all'interno delle seguenti categorie: olio extravergine di oliva prodotti da forno(taralli, frise ecc.); pasta formaggi,tipici o di nuova invenzione verdure sott'olio o in salamoia passata di pomodoro e pomodori pelati , a pezzetti; qualsiasi vino prodotto in Puglia legumi secchi(fave bianche ecc.) coltivati in Puglia confetture dolci tradizionali. I prodotti tipici dovranno rispettare degli elevati standard qualitativi, così da presentare durante gli eventi enogastronomici la migliore espressione di cui il Salento è capace. Commissione di valutazione dei prodotti tipici Con il contributo dei rappresentanti del Settore, Confindustria, Confartigianato, Api, Apt è stata nominata un'apposita Commissione che valuterà l'effettiva tipicità dei prodotti locali che verranno proposti negli eventi enogastronomici di prossima relizzazione. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE Tutte Le aziende interessate devono presentare domanda di partecipazione, redatta in carta semplice ed indirizzata al Comune di Lecce – Ufficio Programmazione e Gestione Risorse Comunitarie – Via Rubichi, 1 73100 LECCE entro e non oltre il 31 luglio 2008.

Contestualmente alla domanda di partecipazione dovranno inviare a mezzo pacco o con consegna a mano un campione del prodotto che intendono sottoporre a valutazione. I prodotti dovranno pervenire presso l'Ufficio programmazione e Gestione Risorse Comunitarie sito in via Vittorio Emanuele 34 LECCE, presso l'ex monastero dei Teatini. Tutte le aziende ammesse riceveranno comunicazione relativa al giorno, l'ora e la sede presso cui si terrà la selezione dei campioni dei prodotti presentati.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati