La Conferenza presso il Palazzo della Provincia di Bari
"La legge Bossi-Fini, peraltro illegittimamente applicata in assenza del regolamento di attuazione, ha trasformato la "lotta all'immigrazione clandestina" in una guerra contro tutti i migranti. In questo vero e proprio "stato di guerra" la Puglia assiste alla trasformazione di tutti i possibili luoghi dell'accoglienza in centri di identificazione-detenzione-espulsione. In questi centri i diritti della persona sono sospesi, le persone ridotte a numeri, la loro esistenza è affidata alle forze dell'ordine e contenuta dietro il filo spinato". Così si legge nel comunicato che il Lecce Social Forum ha scritto per presentare la conferenza di Lavori sulla Legeg che si teràà a Bari lunedì 14 luglio.
"Il diritto all'asilo politico sembra essere stato cancellato, la sua applicazione è ridicolizzata. La commissione centrale, trasferita direttamente in Puglia, pretende di valutare le ragioni e l'incolumità personale di ciascun richiedente nel giro di cinque minuti!"
La rete che indice questa conferenza stampa per denunciare questo stato di cose si è autoconvocata, a partire dalle concrete pratiche sociali dei soggetti che vi partecipano.
E' composta: dalle associazioni e gli enti che lavorano nel terzo settore e in particolare nei progetti di accoglienza e tutela legale dei migranti; dalle persone che hanno dato vita nei mesi scorsi almovimento contro la guerra globale permanente, con le azioni dirette a fermare i treni della morte; da associazioni e sindacati in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori migranti e non migranti.
Conferenza stampa - lunedi 14 luglio 2003, ore 10,30
Palazzo della Provincia, Bari – via Spalato, 19 (lungomare Nazario Sauro)
Nessuna persona è illegale!
No alla detenzione e alla deportazione dei migranti!
No alla legge Bossi-Fini!
Alla conferenza stampa interverranno anche i deputati:
Alba Sasso (DS), Nichi Vendola (PRC) e Mauro Bulgarelli (Verdi).
Verrà presentato il dossier sul CPT Regina Pacis, a cura del Lecce Social Forum;
Sarà proiettato il video Mare Nostrum, di Stefano Mencherini;
Sarà presentato il campeggio NO BORDER, che si terrà a Frassanito (Lecce) dal 21 al 28 luglio.
Interventi:
- le associazioni (GLR, FINIS TERRAE, ecc): Bari-Palese e diritto d'asilo
- CGIL/ARCI: legge Bossi-Fini e diritti di cittadinanza per tutti
- LECCE SOCIAL FORUM: il caso Regina Pacis
- Lab. della disobbedienza: disobbedienza alla Bossi-Fini e forme di lotta
- un rappresentante della rete immigrati in Movimento-Napoli: presentazione NO BORDER CAMP che si terrà a Frassanito (Lecce) dal 21 al 28 luglio.
Promuovono:
CGIL Puglia, Coordinamento immigrati regionale; Lecce Social Forum; Forum dei Diritti – Bari; Giovani Comunisti – Bari; Rifondazione Comunista – Puglia; Associazione 3 febbraio; CSOA Coppola Rossa – Adelfia; ARCI regionale; Laboratorio della Disobbedienza; Psichiatria Democratica; Gruppo Lavoro Rifugiati – Bari; Coordinamento contro la guerra – Bari; COBAS Taranto