I giallorossi tornano alla vittoria e conquistano tre punti inportantissimi in chiave salvezza. Chevanton segna il gol decisivo e diventa il miglior realizzatore in serie A della squadra giallorossa.
Parte bene il Lecce pressando l'Udinese nella sua metà campo, ma la prima vera occasione è al 15' con una punizione dal linite del solito Cheva, De Sanctis si salva in calcio d'angolo. Al 19' Siviglia tenta di testa il colpo vincente ma la palla va fuori. Sull'unica azione in contropiede dei friuliani Jorgensen mette in rete dopo una serie di rimpalli favorevoli ai giocatori bianconeri. Il Lecce reagiasce subito e Ledesma ora sembra avere più lucidità a centrocampo. Chevanton e Siviglia ci riprovano di nuovo, ma senza fortuna. Al 28' Fava potrebbe chiudere la partita, ma il suo tiro va alto sulla traversa. L'offensiva del Lecce si fa sempre più pressante e al 44' su cross a mezza altezza di Tonetto irrompe Cassetti e porta in parità la squadra giallorossa. Chevanton e Konan si fanno sempre più pericolosi tanto che Pinzi al 47' è costretto all'ennesimo fallo su Cheva, doppia ammonizione e giusta espulsione. Il primo tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Ledesma che impegna severamente De Sanctis.
La ripresa inizia con una timida reazione dell'Udinese, attenta però a non scoprirsi al contropiede leccese. Sicignano para un forte tiro di Jorgensen, poi per tutto il secondo tempo guarda i suoi compagni schiacciare l'Udinese nella sua metà campo. Cheva e Konan iniziano lo show con tiri e dribbling da applausi, ma non riescono a concretizzare tutte le occasioni avute. Bolano affaticato viene sostituito da Giacomazzi, mentre Bojinov prende il posto di Franceschini. Il Lecce cerca in tutti i modi di vincere la partita, ma l'Udinese chiude tutti gli spazi. Al 40' Ledesma mette una palla in area per Bojinov, l'attaccante si gira velocemente e batte in rete, respinge De Sanctis, irrompe Giacomazzi che in svivolata toglie la palla al portiere sulla quale si avventa Chevanton per il definitivo due a uno. Un gol che rimarrà alla storia della squadra giallorossa.
Le ultime quattro partite del Lecce saranno con Juve e Bologna in trasferta, Inter e Reggina in casa, quattro-cinque punti per realizzare il grande sogno della permanenza in seria A.
LECCE: Sicignano, Siviglia (43' st Abruzzese), Bovo, Stovini, Tonetto, Cassetti, Bolano (34' st Giacomazzi), Ledesma, Franceschini (18' st Bojinov), Konan, Chevanton
Allenatore: Rossi
UDINESE: De Sanctis, Kroldrup, Pierini, Felipe, Alberto (43' st Jancker), Pinzi, Pazienza (39' pt Rossitto), Jankulovski, Jorgensen, Iaquinta, Fava (1' st Castroman)
Allenatore: Spalletti
RETI: 23' pt Jorgensen, 44' pt Cassetti, 40' st Chevanton
ARBITRO: Dondarini di Finale Emilia (Modena)
AMMONITI: Ledesma, Bolano, Abruzzese, Jankulovski
ESPULSI: Pinzi
CLASSIFICA
Milan 75
Roma** 63
Juventus 63
Inter 52
Parma 51
Lazio* 50
Udinese 45
Sampdoria 45
Bologna 35
Chievo 34
Brescia 33
Lecce 31
Siena 31
Reggina 29
Modena* 27
Empoli 27
Perugia 22
Ancona 10
* una partita in meno
** due partite in meno
PROSSIMO TURNO:
Ancona - Chievo
Bologna - Siena
Brescia - Perugia
Inter - Lazio
Juventus - Lecce
Modena - Sampdoria
Reggina - Parma
Roma - Empoli
Udinese - Milan