Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Le colonne sonore di Nino Rota a Gallipoli e Leveranno

Data: 04/09/2003 - Ora: 09:20
Categoria: Cultura

- Giovedì 4 settembre GALLIPOLI Piazza Aldo Moro ore 21.30
- Sabato 6 settembre LEVERANO Piazza Roma ore 21.00

Le colonne sonore di Nino Rota per il grande cinema italiano: ancora un concerto di forte suggestione per l’Orchestra della Fondazione al Festival di Gallipoli e poi a Leverano per l’anno josephino; dirige Carlo Palleschi. - Giovedì 4 settembre GALLIPOLI Piazza Aldo Moro ore 21.30 - Sabato 6 settembre LEVERANO Piazza Roma ore 21.00 Lo "spazio cinema", possiamo definirlo così, aperto dall’Orchestra della Fondazione "Tito Schipa" già lo scorso anno con l’esecuzione di colonne sonore di autori italiani e internazionali, prosegue quest’anno con un concerto dedicato interamente alla musica di NINO ROTA, non inserita in quella fortunata e applauditissima serata proprio in vista di questo progetto monografico. Così, il Festival Città di Gallipoli vivrà giovedì prossimo un’altra serata magica, come lo è la musica di Nino Rota: comunicativa, immediata, eppure malinconica, onirica, comunque assolutamente calzante allo stile e alla scrittura cinematografica dei grandi maestri soprattutto italiani, da Fellini (con il quale diede vita ad un connubio caratterizzante e ormai inscindibile nella fruizione dell’opera del grande regista ), a Visconti e Zeffirelli. Non a caso, totalmente italiano è il tributo reso a Rota e al cinema da questo concerto, il quale prevede l’esecuzione della Suite de La Strada, il "Finale" e "Milano e Nadia" da Rocco e i suoi fratelli, la Suite comprendente la "Scena del ballo" e poi ancora la musica dei titoli e del "Viaggio a Donnafugata" da Il Gattopardo e infine la celeberrima "Passerella" da 8 ½. Il concerto viene replicato sabato 6 settembre a Leverano, ed in questo caso figura tra le manifestazioni celebrative sul territorio del IV centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica della Fondazione ancora una volta il suo direttore artistico e musicale m^ Carlo Palleschi .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati