Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lavoro nei campi, Coldiretti: lo sfruttamento è un crimine inaccettabile

Data: 04/09/2006 - Ora: 09:23
Categoria: Economia

L'agricoltura ha dimostrato di essere terra di accoglienza per decine di migliaia di lavoratori immigrati

"Lo sfruttamento del lavoro va combattuto senza esitazione nelle campagne e nelle città dove la mancanza di legalità sul territorio mette a rischio un sano sviluppo economico e sociale. Stiamo dimostrando, tra l'altro, che si tratta di realtà fortemente combattute dal mondo Coldiretti, dove le imprese agricole sono rispettose del lavoro e delle persone. Così come non più tardi del luglio scorso la Coldiretti Puglia, in collaborazione con lo IAM e la Confcooperative regionale, ha siglato un accordo con l'Ambasciata Italiana in Egitto per l'utilizzo di lavoratori egiziani in provincia di Foggia che, profittando dell'opportunità occupazionale, beneficiano di formazione specializzata". E' la dichiarazione del Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, nel commentare la denuncia pubblicata sul settimanale L'Espresso sullo sfruttamento subito da lavoratori immigrati impegnati nella campagna di raccolta del pomodoro in Puglia. "Non possiamo accettare che - continua il Direttore della Coldiretti Puglia, Giuseppe Brillante - su di un territorio che offre produzioni da primato per il "Made in Italy", si diffondano inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano uomini e il proprio lavoro e gettano una ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell'attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale, al servizio del bene comune. L'agricoltura ha dimostrato di essere terra di accoglienza per decine di migliaia di lavoratori immigrati che hanno contribuito all'affermazione del 'Made in Italy' agroalimentare nel mondo e che meritano attenzione e riconoscimento". La Coldiretti continuerà a garantire la propria piena disponibilità nel collaborare con le Autorità per fermare comportamenti intollerabili, a partire dall'incontro fissato il 5 settembre 2006 al ministero del lavoro con i ministri del lavoro Cesare Damiano e delle politiche agricole Paolo De Castro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati