Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/05/2008 - Ora: 11:18
Categoria:
Economia
"L’Università dovrebbe quindi procedere a rinnovare i contratti di questi lavoratori che svolgono funzioni equivalenti a quelle del personale tecnico amministrativo"
"Si proceda rapidamente con un piano di stabilizzazione per i lavoratori precari dell'Università del Salento come prevede la Legge Finanziaria 2008". L'onorevole Teresa Bellanova interviene nuovamente sulla questione precari dell'Ateneo salentino: "E' incomprensibile il ritardo con il quale l'Università si muove rispetto ad una misura già prevista nella Finanziaria 2007 e ribadita nella Finanziaria 2008. Quest'ultima detta precisi criteri che le amministrazioni possono applicare, prevedendo la progressiva stabilizzazione dei lavoratori che, al 28 settembre 2007, abbiano maturato almeno tre anni (anche non continuativi) di contratti di collaborazione coordinata e continuativa nel quinquennio precedente. Nelle more della stabilizzazione, l'articolo 3 comma 92 prevede inoltre che le amministrazioni continuino ad avvalersi di detto personale.
L'Università dovrebbe quindi procedere a rinnovare i contratti di questi lavoratori che svolgono funzioni equivalenti a quelle del personale tecnico amministrativo volte a mantenere in piedi la macchina amministrativa, e disporre un preciso piano di stabilizzazione. Mettere in competizione lavoratori precari e disoccupati di lunga durata è un errore che andrebbe ad alimentare quel fenomeno che invece vogliamo combattere, la precarietà. L'incertezza del domani mina la serenità di ogni lavoratore e delle proprie famiglie, fino ad assumere sempre più il carattere di una precarietà nella vita delle persone. Da parlamentare continuerò a seguire da vicino la questione, auspicando una rapida risoluzione della vicenda".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati