Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La notte della Taranta. Galatina è pronta ad entrare nella Fondazione, intesa con la Grecìa salentina

Data: 07/12/2006 - Ora: 11:55
Categoria: Cultura

Martedì scorso riunione della commissione cultura e decisione unanime dei consiglieri


In attesa della costituzione formale della Fondazione "La notte della Taranta", si partirà con un protocollo di intesa fra l'Unione dei comuni della Grecìa salentina e la città di Galatina e si proseguirà con l'adesione all'Istituto "Diego Carpitella".

Questa la decisone presa martedì all'unanimità dai cinque componenti della commissione cultura (Luigi Marra, indipendente, presidente, Luigi Rossetti, Forza Italia, Antonio Pepe, Udc, Enzo Del Coco, Galatina altra, Piero Lagna, Ds). La proposta sarà sottoposta al vaglio del prossimo Consiglio comunale per la definitiva approvazione.

In realtà la Fondazione non esiste ancora. Regione, Provincia, Unione della Grecìa e Istituto Carpitella ne hanno solo approvato la carta fondamentale. I rispettivi presidenti dovranno prossimamente formalizzarne la nascita davanti ad un notaio. Solo allora Galatina, secondo quanto previsto dall'articolo 9 dello statuto, potrà chiedere di essere inserita fra i soci fondatori. Intanto, attraverso il percorso delineato dalla commissione, se pure in maniera indiretta, parteciperà a tutte le fasi preliminari di creazione della nuova istituzione culturale salentina.

"L'intesa con l'Unione della Grecìa non si limiterà però alla Fondazione ma sarà ad ampio raggio e servirà a creare un soggetto che, con un bacino di utenza di novantamila abitanti, potrà diventare un interlocutore di peso sia a livello nazionale sia a livello comunitario". A spiegarlo è Luigino Sergio, che ha partecipato alla riunione in qualità di presidente dell'Unione della Grecìa.

E' questa la vera novità emersa durante i lavori della commissione.


"Ora bisogna darsi da fare, ha sostenuto Luigi Rossetti, rappresentante di Forza Italia in commissione. Non badare al colore politico ma alle legittime aspettative di Galatina. Le opportunità economiche e culturali da cogliere sono tante. Si tratta di intercettare risorse anche finanziarie che altrimenti andrebbero perdute".

"La decisione unanime della commissione e le proposte operative che sono emerse, afferma Enzo Del Coco di Galatina altra, che aveva preso l'iniziativa di chiedere al presidente Luigi Marra la convocazione urgente dell'organismo consiliare, sono la testimonianza che quando si opera solo per far crescere la città non possono esserci divisioni".

La Fondazione "La notte della Taranta" non avrà come unico fine l'organizzazione dei famosi eventi estivi ma mirerà anche -si legge nel suo atto costitutivo- alla "valorizzazione e la tutela del territorio del Salento, caratterizzato da tipici e peculiari fattori naturali, ambientali ed umani". "Essa intende realizzare -continua l'articolo uno dello statuto- azioni positive in favore di manifestazioni culturali, musicali, sociali e di comunicazione, e più in particolare di progetti di sostegno e sviluppo alla ricerca culturale sul fenomeno del tarantismo, delle tradizioni grike e salentine, con particolare riferimento alla musica popolare".

La Fondazione provvederà, poi, ad attività di informazione e divulgazione anche scientifica e di ricerca, di promozione di eventi culturali, di attrazione di flussi turistici e di ricerca di sintonie e sinergie con enti omologhi altrove operanti, di integrazione delle attività programmate nel contesto anche economico della Regione Puglia e della Provincia di Lecce ed in quelli nazionale ed internazionale.

L'Istituto "Diego Carpitella", presieduto da Sergio Blasi, si occupa di documentazione e ricerca per le culture popolari. Ha sede a Melpignano e nasce da una convenzione fra la Provincia di Lecce ed i comuni di Alessano, Calimera, Cutrofiano, Melpignano e Sternatia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati