Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/02/2008 - Ora: 09:41
Categoria:
Cronaca
I vigili del fuoco, dopo aver lavorato per tutta la notte, hanno aperto un varco dal piano stradale alla cisterna della casa abbandonata di Gravina in Puglia dove ci sono due cadaveri, i resti umani che, con molta probabilità,apparterrebbero a Ciccio e Tore Pappalardi, i fratellini scomparsi nel giugno 2006. "Sono loro, non ho dubbi" ha detto Rosa Carlucci, la madre dei ragazzini, che vive in un altro paese ma che da ieri sera non lascia Gravina. "Un anno fa - ha detto la mamma dei due fratellini - avevo fatto un sogno premonitore, dove Salvatore, il più grande era caduto in fondo ad un pozzo, ma non pensavo mai che potesse essere tanto vicino". "Ho appreso la notizia dalla stampa - dice poi Rosa Carlucci -, nessuno si è preoccupato di avvisarmi. Ora ho perso tutte le mie speranze. La mia vita finisce qui". Nella cisterna in cui sono stati ritrovati i resti dei bambini sono in corso rilievi della polizia scientifica. Sul posto ci sono il medico legale Francesco Introna, il procuratore della Repubblica, Emilio Marzano, il sostituto procuratore inquirente, Antonino Lupo, il capo della squadra mobile della questura di Bari, Luigi Liguori, il comandante della compagnia carabinieri di Altamura, capitano Campora.
Ai piedi dei due cadaveri, che a quanto si presume sono quelli di Francesco e Salvatore Pappalardi, i bambini scomparsi da ben 19 mesi, non ci sono le scarpe, ritrovate poco distante. E' uno degli elementi più interessanti venuti fuori da una prima ispezione della cisterna sotterranea da parte di vigili del fuoco e polizia nella quale sono stati trovati resti umani, per una piccola parte integri e per un'altra parte in stato di decomposizione, dei due ragazzini. Il prosieguo dell'inchiesta dovrà chiarire perchè i due ragazzini non le avessero ai piedi. Forse le hanno perse cadendo oppure in un disperato tentativo di risalire. O sono finiti dentro il cunicolo già senza scarpe.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati