Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La lotta all'alzheimer da Campi Salentina

Data: 04/09/2007 - Ora: 09:39
Categoria: Cronaca

E' il primo centro diurno pugliese che potrà ospitare quotidianamente i pazienti con malattia di Alzheimer di grado lieve-moderato.

E' attivo da venerdì 31 agosto presso la RSA di Campi Salentina, gestita dal Consorzio San Raffaele, il primo centro diurno pugliese che potrà ospitare quotidianamente i pazienti con malattia di Alzheimer di grado lieve-moderato. "Un altro passo importante – dichiara Alberto Bertolini, Direttore Generale del Consorzio – verso la definizione e l'ampliamento dell'offerta dei servizi socio-sanitari che insistono sul territorio dedicati alla gestione delle demenze gravi come l'Alzheimer. La sfida del futuro per la Sanità nazionale è quella di fare della medicina del territorio e della continuità assistenziale un pilastro a cui le famiglie possano aggrapparsi, oggi è anche la nostra sfida che con il supporto delle istituzioni regionali affronteremo con impegno e dedizione". Circa 900mila sono i malati di Alzheimer in Italia, 60.000 solo in Puglia. E Lecce è, tra le province, quella nella quale la concentrazione di pazienti è sicuramente maggiore (tra i 12 e i 15mila). "La letteratura e le esperienze decennali già realizzate in altre regioni – spiega il Prof. Luigi Addante, Coordinatore Sanitario del Consorzio - dimostrano quanto sia importante il trattamento riabilitativo nei pazienti con malattia in fase lieve, con conservazione almeno parziale delle abilità cognitive e funzionali e con moderati disturbi cognitivo-comportamentali. Dal morbo non è possibile guarire, tuttavia, è possibile sia migliorare le prestazioni cognitive dei pazienti, che rallentare il decorso della malattia la quale, generalmente, si sviluppa nell'arco di 10 anni". Nell'ambito dei servizi socio-assistenziali previsti per i pazienti affetti da demenza (Unità di Valutazione Alzheimer o UVA, Nuclei Alzheimer in RSA, Centri Diurni, Assistenza Domiciliare Integrata) il centro diurno riveste un ruolo fondamentale se si considera che una delle più importanti finalità per le quali nasce è quella di garantire al malato di Alzheimer una permanenza più lunga ed autonoma possibile nel proprio ambiente familiare ritardando l'istituzionalizzazione definitiva che diventa talvolta necessaria nella fase acuta della malattia: il paziente viene infatti quotidianamente seguito all'interno del Centro da un èquipe multidisciplinare per poi fare rientro al proprio domicilio a fine giornata. Il centro, che ha un indirizzo riabilitativo-cognitivo-motorio, offre al contempo una pausa ai familiari dallo stress assistenziale determinato dalla malattia nonché un fondamentale sostegno psicologico e formativo. La programmazione dell'attività del centro diurno contempla infatti anche degli incontri periodici con la famiglia dell'ospite che viene "supportata" nella gestione del parente ed alla quale viene garantito sostegno psicologico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati