Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La giunta di Nichi Vendola avra' la meta' di donne

Data: 13/04/2005 - Ora: 09:28
Categoria: Politica

Vendola ha messo in rilievo che il mandato affidato dal popolo pugliese «è carico di domande forti: ci chiedono di cambiare veramente

La rivoluzione dolce ma copernicana passa attraverso un massiccia presenza di donne nella giunta che vedrà presidente Nichi Vendola. Oltre alla presenza, almeno al 50% del gentil sesso, l'idea di giunta dovrà esprimere competenze, radicamento territoriale. "E’ stato un primo incontro di analisi del voto - ha detto Vendola - perchè è importante anche l’indagine sulle ragioni di un voto che ha spiazzato le leggi della politologia e ha prodotto un fatto straordinario. Ha consentito la nascita di un vero e proprio vento del Sud che nelle Regioni meridionali in cui si votava ha determinato la sconfitta del centrodestra". Ma sono state le stesse ragioni del voto, secondo Vendola, a offrire indicazioni su come operare per il futuro: "Abbiamo cominciato a discutere di questioni di metodo: come si costruisce, come si seleziona una nuova classe dirigente, e i criteri che abbiamo individuato sono la competenza, il radicamento territoriale per evitare il governo centrato su una città, il bisogno di riequilibrare la rappresentanza del genere maschile e di quello femminile, perchè abbiamo una Regione che credo sia all’ultimo posto in Italia per la rappresentanza femminile". Nella costruzione di questa classe di governo Vendola ha spiegato che sono importanti i segnali di apertura alla società perchè "il centrosinistra - ha detto - deve confermarsi come una grande coalizione capace di andare oltre i confini dei partiti che la compongono, che ne costituiscono l’ architrave e la ricchezza e di essere una prospettiva di rinnovamento della società". Vendola ha messo in rilievo che il mandato affidato dal popolo pugliese «è carico di domande forti: ci chiedono di cambiare veramente, e di costruire una rete per i soggetti deboli, di cambiare il senso della politica perchè possa interloquire con la vita, con le attese di soggetti in carne e ossa». «C’è una grande speranza - ha concluso - e il centrosinistra è consapevole di questo compito duro e cercherà di corrispondere a questa attesa». Il segretario regionale dello Sdi, Onofrio Introna, ha sottolineato, a margine dell’ incontro, che non è stata affrontata la discussione che riporti alla quantificazione dei voti. Si sono determinate - ha detto - le condizioni per attenersi ai criteri di scelta per il nuovo governo regionale e i livelli istituzionali: «non solo la giunta quindi ma anche le commissioni, la presidenza del Consiglio e le agenzie di governo dei vari enti sono problemi che vanno affrontati e risolti». Il segretario regionale dei Ds, Michele Bordo, si è espresso invece sull’ ipotesi di un «tiket» Vendola-Frisullo. «Credo sia possibile - ha detto - perchè i Ds sono il primo partito della coalizione e l’ unica forza politica che sia cresciuta sul piano elettorale. Siamo comunque aperti alla discussione e alle considerazioni del presidente. Vendola, comunque è espressione del territorio della provincia di Bari e crediamo che una realtà come il Salento possa meritare la figura del vicepresidente».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati