Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/12/2002 - Ora: 09:56
Categoria:
Economia
Il che rende necessario riorganizzare il sistema delle cooperative, così come evidenziato da Antonio Febbraro, consigliere comunale con delega alle problematiche agricole: "La gestione delle cantine va razionalizzata coinvolgendo i produttori. Ci vuole più collaborazione tra i presidenti dei consigli di amministrazione: la viticoltura organizzata in cooperative non può e non deve essere assoggettata alla gestione del singolo". Dallo studio sulla cooperazione vitivinicola brindisina realizzato dall’agronomo Giovanni Nardelli, è emerso un interessante patrimonio strutturale, pur in assenza di un razionale programma di gestione delle tre cantine. "Le potenzialità per far bene ci sono - ha affermato Nardelli – ma la cooperazione è incapace di organizzare l’intera filiera".
A detta di Febbraro, "la cooperazione, se ben gestita, può dare considerevoli successi. E’ necessario fare sistema, puntando sui giovani imprenditori, il futuro del settore primario".
Il primo cittadino ha affermato che nel programma amministrativo è prevista l’istituzione di una struttura comunale per i problemi agricoli. Poi, ha suggerito alle cantine di realizzare un progetto pilota che abbracci tutti i passaggi della filiera: dalla produzione alla trasformazione, alla commercializzazione. A tale proposito, il sindaco Antonino ha promesso ai viticoltori brindisini organizzati in cantine sociali che si impegnerà a reperire risorse pari ad un miliardo di vecchie lire per sostenere la cooperazione vitivinicola.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati