Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La "Qualita'" nei Comuni, nelle sanitarie locali, negli studi legali

Data: 19/04/2002 - Ora: 10:51
Categoria: Cultura

La "Qualità" nei Comuni, nelle ASL e negli Studi Legali è l’argomento di una giornata di studio organizzata nell’ambito delle attività del Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e tecnica della Normazione dell’Università di Lecce (cattedre di Informatica Giuridica e di Diritto Costituzionale Comparato).

La giornata si svolgerà il 20 aprile 2002 alle ore 9.00 presso il Centro Congressi Isufi - Complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce); si tratta del primo convegno nel Salento che affronti in modo organico la problematica relativa alla "Qualità" nelle Pubbliche Amministrazioni.
Il concetto di "Qualità" dell’azione amministrativa delle Pubbliche Amministrazioni è presente da sempre nella legislazione. La "Qualità" trova il suo fondamento nell’art. 97 della Costituzione (imparzialità e buon andamento) e nella legge sui procedimenti amministrativi (legge 241/90), ma di recente il concetto si trova, diffusamente indicato, nelle leggi di semplificazione, nella normativa sui controlli e sulla gestione ed erogazione dei servizi all’utenza. Ci si potrebbe chiedere se quello della Qualità sia rimasto un puro concetto, se sia stato reso concretamente operativo o se le Pubbliche Amministrazioni abbiano invece adottato solo provvedimenti formali senza una reale qualificazione, in termini di efficienza, efficacia ed economicità, dell’azione amministrativa: in effetti, dalle diverse indagini effettuate nell’ultimo decennio da enti pubblici e privati, si rileva come la "Qualità" sia oggetto più di dibattiti che di interventi concreti.
Le "macchine burocratiche" sono "perfette" sotto il profilo formale ma risultano costose e scarsamente utili per l’utenza. La giornata di studio intende perciò offrire spunti e riflessioni, soprattutto sotto il profilo metodologico, per invertire la tendenza ed offrire, quindi, delle "linee-guida" per introdurre "qualità" nell’azione amministrativa. E’ il primo convegno nel Salento ad affrontare in modo organico la problematica.
Questo il programma: ore 9.00 – registrazione dei partecipanti ore 9.15 – saluti del rettore, professor Oronzo Limone ore 9.30 – Qualità normativa e certificazione della qualità dei processi professor Michele Carducci, docente di Diritto Costituzionale Comparato della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Lecce, nonché direttore del Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e tecnica della normazione ore 10.00 – La "Qualità" dei servizi nei Comuni professor Donato A. Limone, docente di Informatica Giuridica, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Lecce, nonché direttore del Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e tecnica della normazione ore 10.30 – La "Qualità" del sistema procedimentale professor Giovanni De Santis, docente di Diritto Comunitario dell’Informatica "Jean Monnet", Facoltà di Ingegneria, Università di Lecce.
ore 11.00 – La "Qualità" dei servizi nelle ASL e nelle strutture sanitarie dottor Gianluigi Martani, Presidente di GLM Consulenze S.r.l.; Progettista di Sistemi Qualità in Sanità certificati Cepas ore 11.30 – Intervallo ore 11.45 – La "Qualità" dei servizi infotelematici per la Sanità dottor Francesco Saponaro, Consigliere delegato Svimservice Spa, Bari.
ore 12.15 – La "Qualità" negli studi legali avvocato Claudio Spongano, Presidente della Camera Informatica Forense, Lecce ore 12.45 - Dibattito

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati