Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La "Carovana per il Diritto di Asilo" arriva a Lecce

Data: 11/11/2002 - Ora: 09:38
Categoria: Politica

Il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) - organizzazione umanitaria nazionale attiva dal 1993 nel campo dell’accoglienza e dell’orientamento giuridico e sociale di richiedenti asilo profughi e rifugiati – ha promosso la "Carovana per il Diritto di Asilo": dalla metà di ottobre un camper ha raggiunto più di venti città italiane – tra le quali Venezia, Padova, Treviso, Vicenza, Udine, Brescia, Cremona, Torino, Genova, Parma, Firenze -, promovendo attività di sensibilizzazione sul diritto di asilo e sulla tutela dei rifugiati.

La carovana concluderà il suo tour in Puglia, raggiungendo le province di Foggia (12 novembre), Brindisi e Lecce (13 e 14 novembre), Bari (11, 13 e 15 novembre).
A sostegno dell’iniziativa, sono stati organizzati nelle città pugliesi: q conferenze stampa (l’11 novembre a Bari alle ore 12.00, il 12 novembre a Foggia alle ore 10.30, il 13 novembre a Lecce alle ore 11.30, tutte presso le sedi delle Province) q una tavola rotonda su "Diritto di asilo e tutela dei rifugiati in Puglia" (Bari, 13 novembre, ore 17.00, presso l’Auditorium diocesano "Vallisa", in p. Ferrarese 4) q raccolta di firme a sostegno della campagna "Diritto di asilo – Una questione di civiltà", promossa da Ics, Amnesty International e Medici Senza Frontiere q incontri nelle scuole (Brindisi, Lecce, Casarano) q concerti musicali (Lucera, Carpignano Salentino) q performance teatrali ("Attenti al lupo" del gruppo dell’associazione Etnie, il 15 novembre a Bisceglie; "Dinieghi", del gruppo Teatro di Nascosto di Volterra – costituito in massima parte di rifugiati kurdi turchi, il 13 a Bari e il 14 a Lecce) All’iniziativa hanno aderito la Provincia di Bari, la Provincia di Foggia, la Provincia di Lecce, i Comuni di Bisceglie, Bitonto, Carpignano Salentino, Gioia del Colle, Leverano, Lucera Hanno collaborato: Amnesty International, Lecce; Arci Nuova Associazione, Bari; Arci Nuova Associazione, Brindisi; Arci Puglia; Athena, Gioia del Colle; Caritas diocesana Bari-Bitonto; Caritas diocesana Barletta-Bisceglie-Trani; CGIL, Lecce; Chiesa SS. Misericordiae, Bisceglie; Ciscai, Bari; Cittadinanzattiva, Nardò; Club Unesco, Barletta; Emergency, Nardò; Etnie, Bisceglie; Federazione Chiese Evangeliche in Italia – Servizio Rifugiati e Migranti, Bari; Finis Terrae, Bari; Fondazione Emmanuel, Lecce; Gruppo Educhiamoci alla Pace, Bari; Gruppo Lavoro Rifugiati, Bari; L.A.V. Croce Blu, Lucera; Liberate Lucignolo, Gioia del Colle; Medici Senza Frontiere, Brindisi; Missionari Comboniani, Bari; Missionari Comboniani, Lecce; Mondodomani, Bitonto; Nuovo Fantarca, Bari; Parrocchia Resurrezione, Bari; Pax Christi P.to Pace, Bisceglie; Scuola di Pace "Don Tonino Bello", Molfetta; Servizio Civile Internazionale, Bari; Social Forum, Molfetta; Tribunale dei diritti del malato, Nardò; Ufficio diocesano Migrantes, Lecce Si trasmette di seguito il programma dettagliato delle 4 giornate e della tavola rotonda del 13 novembre a Bari Segreteria organizzativa Finis Terrae onlus, membro del Consorzio Italiano di Solidarietà C.so Sonnino 23 – 70121 Bari c/o FCEI SRM Tel./fax: 080.5540828 E-mail: finis.terrae@libero.it -------------------------------------------------------------------------------- 12/15 novembre 2002 carovana per il diritto di asilo in puglia 11.11.02, ore 12.00 - Bari, c/o Provincia - Conferenza stampa 12.11.02, ore 10.30 - Foggia, c/o Provincia - Conferenza stampa - Sosta del Camper per il diritto di asilo 12.11.02, ore 18.30 - Lucera, c/o Auditorium Croce Blu, v. A. Moro 97 - Incontro pubblico (interventi di: Provincia di Foggia, Comune di Lucera, Ics, Azad Roma, L.A.V. Croce Blu) 12.11.02, ore 21.00 - Lucera, v. A. Moro 97 - Festa multietnica con gruppo musicale 13.11.02, ore 11.30 - Lecce, c/o Provincia, Palazzo dei Celestini - Conferenza stampa 13.11.02, ore 17.00 - Bari, c/o Auditorium diocesano "Vallisa", p. Ferrarese 4 - Tavola rotonda su Diritto di asilo e tutela dei rifugiati in Puglia (interventi di: Regione Puglia, Provincia di Bari, Provincia di Foggia, Provincia di Lecce, Comuni e Associazioni pugliesi, Ics] 13.11.02, ore 17.00 - Bari, v. Sparano - Sosta del Camper per il diritto di asilo - Proiezione video (a cura di Nuovo Fantarca, Gruppo Lavoro Rifugiati) 13.11.02, ore 21.00 - Bari, c/o Auditorium diocesano "Vallisa", p. Ferrarese 4 - Performance teatrale: Dinieghi, Teatro di Nascosto - Hidden Theatre, Volterra 14.11.02, ore 11.00 - Lecce, c/o Istituto Tecnico Commerciale "Costa", p. De Santis 10 - Incontro con gli studenti (interventi di: Ics, Finis Terrae) 14.11.02, ore 15.00 - Carpignano Salentino, p. Duca d’Aosta - Ludobus del Diritto di asilo 14.11.02, ore 17.00 - Brindisi, p. della Vittoria - Gazebo e mostra fotografica 14.11.02, ore 17.00 - Lecce, p. S. Oronzo - Sosta del Camper per il diritto di asilo 14.11.02, ore 20.00 - Carpignano Salentino, p. Duca d’Aosta - Serata musicale 14.11.02, ore 21.00 - Lecce, Palazzo dei Celestini - Performance teatrale: Dinieghi, Teatro di Nascosto - Hidden Theatre, Volterra 15.11.02, ore 11.00 - Casarano (LE), c/o Istituto Professionale "Bottazzi", v. Napoli - Incontro con gli studenti (interventi di: Ics, Finis Terrae) 15.11.02, ore 10.00 - Brindisi, c/o Comune, sala "Guadalupi" - Incontro con gli studenti dell'ITIS "Giorgi" (interventi di: Ics, Medici Senza Frontiere Brindisi, Arci Nuova Associazione Brindisi) 15.11.02, ore 19.00 - Bisceglie, c/o sala EPASS, p. Dalla Chiesa - Incontro pubblico (interventi di: Comune di Bisceglie, Ics, Etnie, Caritas diocesana, Club Unesco) - Performance teatrale: Attenti al lupo, Etnie, Bisceglie -------------------------------------------------------------------------------- Tavola rotonda: Diritto di asilo e tutela dei rifugiati in Puglia Bari, 13 novembre 2002, ore 17.00 c/o Auditorium diocesano "Vallisa", p. Ferrarese 4 17.00 – 17.15 - Introduzione G. De Vito, La Gazzetta del Mezzogiorno 17.15 – 17.30 - Diritto di asilo e tutela dei rifugiati in Italia M. Olivieri, Ics, Roma 17.30 – 18.00 - Diritto di asilo e tutela dei rifugiati in Puglia: il contesto generale A. Silvestri, Assessore alla Formazione Professionale, Regione Puglia G. De Mola, Ics, Bari 18.00 – 19.30 - Tutela dei rifugiati in Puglia: gli Enti locali e le Associazioni Situazione attuale e nuova normativa A. Carrabba, Assessore alle Politiche Sociali, Provincia di Foggia C. Marzocca, Gruppo Lavoro Rifugiati "Laboratorio" Salento C. Casciaro, Assessore ai Servizi Sociali, Provincia di Lecce F. Zuccaro, Finis Terrae Accoglienza e orientamento sociale in provincia di Bari N. Occhiofino, Assessore ai Servizi Sociali, Provincia di Bari L. Cantore, Arci Nuova Associazione Bari I. Elrashid Elsheikh, Etnie Le accoglienze possibili: il caso Bari F. Melchiorre, Assessore ai Diritti Civili e Sociali, Comune di Bari C. Angelillo, Caritas diocesana Bari–Bitonto 19.30 – 20.00 - Dibattito Interventi programmati dei rappresentanti dei Comuni e delle Associazioni pugliesi intervenuti

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati