Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Scuola Edile di Lecce celebra 20 anni di attività

Data: 27/02/2006 - Ora: 11:36
Categoria: Economia

A confronto diversi soggetti territoriali e nazionali. Venerdì 3 marzo ore 9.30 a Lecce presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi

Una mezza giornata per parlare di "20 ANNI DI FORMAZIONE NELL’EDILIZIA TRA MESTIERI TRADIZIONALI E INNOVAZIONE". Il 3 marzo, presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, si incontreranno parti sociali, enti e associazioni, istituzioni locali, autorità, operatori della formazione, amministratori, imprenditori, tecnici di settore, liberi professionisti operanti nel campo dell’edilizia e corsisti dell’ente formativo, per approfondire i temi relativi a progetti, idee, innovazioni e formazione specialistica professionale che, la Scuola Edile di Lecce ha realizzato in 20 anni di attività. Durante la mattinata, introdotta dai saluti di Loredana Capone Vicepresidente della Provincia di Lecce, Paolo Perrone Vicesindaco di Lecce, Gianfranco Casilli Prefetto di Lecce, Saverio Ranieri Vicepresidente Formedil Regionale e Piero Montinari Presidente di Confindustria-Lecce; apriranno i lavori del convegno il Presidente della Scuola Edile Nicola Delle Donne, che oltre a fare gli onori di casa, esporrà l’attività della Scuola Edile e gli interventi progettuali che nel corso degli anni si sono svolti con proficui risultati, grazie anche a convenzioni e protocolli d’intesa tra la Scuola Edile e le Pubbliche Amministrazioni territoriali e trasnazionali; a seguire gli interventi del Vicepresidente della Scuola Edile Raffaele Romano, del Presidente ANCE Regionale Fabrizio Nardoni, delle Segreterie Provinciali CGIL-CISL-UIL rappresentate da Franco Surano, del Presidente ANCE Lecce Sergio Goffredo, delle Segreterie Provinciali Feneal-UIL, Filca-CISL, Fillea-CGIL rappresentate da Sandro Russo, del Segretario Nazionale di Feneal-UIL, Filca-CISL, Fillea-CGIL Franco Gullo e dal Presidente Presidente Formedil Nazionale Gino Grignolino che esporranno le loro esperienze in materia di istruzioni-formative. Nella seconda parte della mattinata continueranno i lavori con l’intervento del Direttore della Scuola Sergio Tolomeo, che fornirà un quadro completo delle attività e delle iniziative formative svolte dalla Scuola Edile, delle politiche istruttive in tema di formazione specialistica-professionale e i risultati dei lavori svolti. Seguiranno i diversi interventi di Alfredo Violante Direttore Regionale INAIL, Giacinto Leone Direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Lecce e Domenico Laforgia Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Lecce, questi ultimi, oltre ad essere eccelsi docenti dell’alta formazione, sono accreditati tecnici esperti in materia, che illustreranno i benefici derivanti dall’impiego di un’attenta e accurata formazione, le novità tecniche e le frontiere della ricerca. Concluderà la mattinata Marco Barbieri Assessore Regionale al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale. A fine lavori, esposti nel foyer della sala Bernini, si potranno ammirare gli interessanti manufatti prodotti dagli allievi della Scuola Edile durante la loro attività formativa e saranno consegnati gli attestati di frequenza dell’ultimo anno di formazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati