Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Regione verso la certificazione ambientale della Pubblica Amministrazione

Data: 13/07/2005 - Ora: 13:03
Categoria: Politica

All’incontro con i giornalisti interverranno: Michele Losappio, assessore regionale all’ambiente ed Ecologia, Alfredo Rampino , Direttore Generale ARPA Puglia, Gianni Mongelli, Presidente di Confindustria Puglia e Gian Maria Gasperi, Direttore della Scuola EMAS ed ECOLAB.

Oggi, alle ore 11.00, presso la Sala Riunioni della Presidenza della Regione Puglia ( L.mare N.Sauro, 31) conferenza stampa di presentazione dei bandi della Scuola EMAS ( Eco Management Audit Scheme) ed ECOLAB ( Marchio di Certificazione europea), istituita dalla Regione Puglia in partenariato con ARPA Puglia ( Agenzia regionale per l’Ambiente), Confindustria Puglia e Associazione A.FO.RI.S.( Agenzia di Formazione e Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile). All’incontro con i giornalisti interverranno: Michele Losappio, assessore regionale all’ambiente ed Ecologia, Alfredo Rampino , Direttore Generale ARPA Puglia, Gianni Mongelli, Presidente di Confindustria Puglia e Gian Maria Gasperi, Direttore della Scuola EMAS ed ECOLAB. Nella stessa occasione Luca Limongelli, Dirigente regionale dell’assessorato Ambiente ed Ecologia, Gennaro Rosato, responsabile della Mis. 5.2 del POR Puglia e Adriana Trisolini, della Task Force Ambiente, presenteranno le nuove proposte a sostegno della certificazione ambientale della Pubblica Amministrazione, varate con il nuovo bando della Misura 5.2 del POR per il finanziamento di progetti e proposte integrate per il miglioramento della qualità ambientale nelle aree urbane. L’istituzione della Scuola EMAS ed ECOLABEL rappresenta , per l’assessore Losappio " uno strumento importante per l’affermazione della certificazione ambientale. Con la Scuola regionale EMAS ed ECOLABEL ha detto Losappio- è possibile una più organica iniziativa per la riqualificazione in senso ambientale sia della Pubblica Amministrazione che del sistema produttivo pugliese." La Scuola formerà infatti figure professionali qualificate e riconosciute a livello nazionale e comunitario, in grado di assistere le organizzazioni pubbliche e private nel settore della certificazione ambientale con particolare riferimento ai Sistemi di Gestione Ambientale attualmente applicabili e riconosciuti a livello europeo (EMAS) ed internazionale (ISO 14000). E’ l’unica Scuola accreditata, attualmente attiva, in grado di formare specialisti per la certificazione ambientale europea di prodotto ECOLABEL. Con il nuovo bando della misura 5.2 del POR Puglia, infine, la Regione Puglia mette a disposizione cospicui fondi per gli Enti Locali rendendo quindi più concreta la possibilità che la Pubblica Amministrazione implementi Sistemi di Gestione Ambientale, con particolare riferimento al Sistema di Ecogestione comunitario EMAS.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati