Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/12/2001 - Ora: 14:30
Categoria:
Turismo
Il disegno di legge presentato dalla giunta regionale prevede la chiusura delle Apt su tutto il territorio e l’istituzione, con ogni probabilità a Bari, di un’agenzia regionale per il turismo. Un provvedimento che viene a rivoluzionare l’intero sistema di gestione dell’accoglienza turistica a soli tre anni dall’istituzione delle Apt.
Anche il personale dell’Azienda di promozione turistica leccese si è riunito questa mattina, presso i locali della sede in piazza Mazzini, con i sindacati di settore ed anche con i dipendenti dell’apt di Brindisi, per affrontare il problema.
"Gli iat dovranno continuare ad avere un ruolo di raccordo, di programmazione in sintonia con l’Agenzia regionale" è quanto hanno assicurato i consiglieri regionali Raffaele Baldassarre e Vittorio Potì, intervenuti all’incontro. "Si tratta di un settore vitale per l’economia salentina e la Regione, al di là delle esigenze finanziarie non vuol compiere alcun passo indietro in materia di turismo".
Ascoltiamo le richieste del personale rispetto al disegno di legge che verrà discusso in commissione in gennaio. Ai nostri microfoni Mario Barberio, segretario regionale Pubblica Funzione.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati