Approvato dalla Giunta regionale, in base all' art.116 della Lr 28/01, la prima articolazione delle unita' previsionali di base. Il 1/o comma dell' art.38 (Struttura del Bilancio annuale di previsione) della legge 28/01 'Riforma dell' ordinamento regionale in materia di programmazione, bilancio, contabilita' regionale e controlli' - si spiega in un comunicato della Regione - stabilisce che il bilancio annuale di previsione sia articolato, per l' entrata e per la spesa, in Unita' Previsionali di Base. Queste sono determinate con riferimento ad aree omogenee di attivita', anche a carattere strumentale, in cui si articolano le competenze della Regione e stabilite in modo tale che le singole unita' corrispondano a un unico centro di responsabilita' amministrativa, cui e' affidata la relativa gestione, con riferimento alle finalita' di spesa previste dalla programmazione regionale. Ai fini della predisposizione del Bilancio 2002, da redigere in conformita' a quanto disposto dalla legge 28/01, la Giunta regionale ha classificato le Entrate e le Spese in Aree di Intervento e Unita' Previsionali di Base, ognuno con il proprio Dirigente e Centro di Responsabilita' Amministrativa. Con altro provvedimento l' Esecutivo pugliese ha poi integrato la delibera di Gr n.1160/2001 relativa alla proposta di declaratoria per le eccezionali avversita' atmosferiche registrate in provincia di Foggia, a causa della Siccita' della scorsa estate. L' integrazione riguarda i Comuni di Ordona, San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis. Sei poi, gli accordi di programma approvati: Comune di Casamassima: Ditta Top Fruit sas. Realizzazione di un opificio per la conservazione e la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli. Dieci le unita' lavorative previste; Comune di Barletta. Ditta: Consorzio Gat. Realizzazione di 5 opifici industriali tessili. Cinquanta nuovi posti di lavoro previsti; Comune di Noci. Ditta Locorotondo Beatrice. Realizzazione di un programma costruttivo per un complesso di carattere artigianale: dieci addetti; Comune di Noci. Ditta: Societa' Compagnia Manufatturiera. Realizzazione di un opificio industriale destinato alla lavorazione ed al confezionamento di capi di abbigliamento. Unita' lavorative previste: quarantaquattro; Comune di Margherita di Savoia. Ditta Lanotte Mauro. Sopraelevazione di una struttura ricettiva. Dodici i nuovi posti di lavoro previsti; Comune di Santeramo. Ditta Dassia srl. Opificio artigianale per attività di salottificio. Undici le unita' lavorative previste. La Giunta ha poi espresso due pareri favorevoli in ordine a proposte di variante al Piano Regolatore del Sisri (Asi) di Lecce: si tratta di pareri relativi al Piano Particolareggiato dell' agglomerato di Gallipoli ed al Piano particolareggiato dell' agglomerato Tricase/Specchia/Miggiano. Un altro parere positivo, questa volta paesaggistico, e' stato rilasciato dall' esecutivo regionale relativamente al progetto di lottizzazione della zona C1 del Comune di Vernole. (GDE)