Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Puglia regione pilota delle energie rinnovabili, competenze e progetti per un settore strategico

Data: 29/05/2007 - Ora: 10:50
Categoria: Economia

A che punto è la ricerca sulle energie rinnovabili in Puglia?

Se ne discute in un seminario organizzato dall'Agenzia Regionale per la Tecnologia e
l'Innovazione a Bari, martedì 29 maggio alle 15.00 nella sala convegni della
Biblioteca Provinciale di "S. Teresa dei Maschi".


A che punto è la ricerca sulle energie rinnovabili in Puglia? E in che maniera le
politiche per la ricerca in materia energetica sviluppate nella regione si
inseriscono nel più ampio scenario nazionale e comunitario? Il seminario organizzato
dall'ARTI martedì 29 maggio, dal titolo "Le fonti rinnovabili di energia e le
politiche di ricerca e sviluppo in Puglia", si propone di illustrare gli scenari
tecnologici per le energie rinnovabili e le implicazioni che possono derivarne per
la regione.

I lavori, aperti dal presidente dell'Agenzia regionale Gianfranco Viesti, avranno
inizio alle ore 15.00 presso la sala convegni della Biblioteca Provinciale di "S.
Teresa dei Maschi", nella città vecchia di Bari. Seguiranno gli interventi di
Giorgio Palazzi, direttore del Dipartimento Tecnologie per l'Energia, Fonti
Rinnovabili e Risparmio Energetico dell'ENEA, di Beatrice Coda, della DG Ricerca
della Commissione Europea, di Luca Celi Autorità di gestione POR Puglia 2007-2013, e
di Piero Rubino, componente dell'Unità di Valutazione del Ministero dello Sviluppo
Economico e responsabile della segreteria tecnica del NARS.

Sono, infine, previsti gli interventi dell'assessore regionale all'Ecologia e
Ambiente Michele Losappio e del vice presidente e assessore allo sviluppo economico
della Regione Puglia, Sandro Frisullo.

Nell'incontro saranno delineate le frontiere scientifiche e tecnologiche che la
Commissione Europea ha disegnato per la definizione delle tematiche del 7^ Programma
Quadro della Ricerca 2007-2013. Seguirà una ricognizione sullo stato della ricerca
scientifica e dello sviluppo tecnologico in Italia, a cura dell'ENEA, e la
presentazione del nuovo programma operativo multiregionale "Energie rinnovabili",
previsto dai fondi strutturali 2007-2013.

Saranno, quindi, illustrate le prime evidenze del progetto di filiera "Energie
rinnovabili" che l'ARTI sta conducendo, sotto il coordinamento di Pietro Rubino,
con gli attori pugliesi della ricerca e del mondo produttivo che operano nel
settore.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati