Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Puglia nelle guide Slow Food 2009

Data: 02/12/2008 - Ora: 11:37
Categoria: Economia

La Puglia nelle guide Slow Food 2009

Ristoranti, aziende vinicole e vitivinicole, birrifici delle province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto tra le pagine delle edizioni 2009 delle autorevoli Guide di Slow Food

Mercoledì 3 dicembre, ristoratori, enologi, produttori di vino, birrai saranno protagonisti di una serata organizzata da Slow Food Puglia e dall'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. L'occasione di questo appuntamento, che si terrà alle ore 18.30, presso Villa Morisco a Santo Spirito di Bari, è offerta dalla presentazione di tre pubblicazioni di Slow Food, nella nuova edizione 2009: Osterie d'Italia, Vini d'Italia e Guida alle Birre d'Italia.
L'incontro, partendo dalle Guide e dalle caratteristiche proprie di ciascuna, permetterà di tracciare un percorso tutto pugliese tra quelle eccellenze enogastronomiche che sono vicine al concetto Slow Food di qualità, un concetto che ricerca- in cibi e bevande – il rispetto per la stagionalità e per l'ambiente, il legame con le tradizioni e la storia del luogo, la passione per il proprio lavoro, la vocazione all'ospitalità.
Alla serata parteciperanno i Ristoranti pugliesi segnalati in Guida, le Aziende vitivinicole che hanno ricevuto i tre bicchieri e quelle che sono arrivate alla degustazione finale e tutti i Birrifici di Puglia menzionati nel volume Slow Food. Gli interventi saranno di Enzo Russo Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia, Paola GHO Coordinatrice "Osterie d'Italia", Giuseppe Ferro Dirigente del Settore Agricoltura – Ass. alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia, Michele Bruno Presidente Slow Food Puglia, Antonello Del Vecchio Governatore Slow Food, Duccio Armenio Docente di Master of Food Vino, Francesco Muci Docente di Master of Food Birra. A moderare, Giovanni Sportelli.
Per Osterie d'Italia sarà presente a Bari la sua curatrice Paola Gho, che, in merito ai locali selezionati, puntualizza: Le nostre osterie, specialmente quelle premiate con la chiocciola, esaltano una formula che affianca alla semplicità curata dell'accoglienza, la fedeltà alle materie prime del territorio e alla tradizione gastronomica regionale, senza per questo mortificare la creatività dei cuochi. E dimostrano che si può fare grande qualità a prezzi contenuti. Delle 47 osterie pugliesi presenti in Guida, 12 sono chioccolate e, di queste, 2 sono delle new entry.
Vini d'Italia è ormai una pubblicazione di riferimento per tutti gli amanti del buon bere come per gli esperti del settore; i tre bicchieri, assegnati dalla Guida a poche etichette (quest'anno 339 su circa 18 mila vini segnalati), sono un riconoscimento ambito dalle Aziende. Per la Puglia, sette vini si sono fregiati di questo punteggio e 11 sono arrivati alla degustazione finale, ottenendo i due bicchieri rossi.
Novità di quest'anno è la presentazione in Puglia della Guida alle Birre d'Italia: sette i birrifici pugliesi menzionati; un segnale forte di come, anche nel nostro territorio, sia in crescita il fenomeno di chi la birra la produce artigianalmente, attingendo al patrimonio agricolo del territorio da cui proviene o seguendo nuove rotte di gusto.

SCHEDA DELLE PUBBLICAZIONI SLOW FOOD EDITORE
OSTERIE D'ITALIA 2009
Osterie d'Italia 2009, Sussidiario del mangiarbere all'italiana, guida che dal 1991 seleziona e racconta la migliore cucina di tradizione regionale in Italia. Nei 1700 locali selezionati e raccontati - osterie, trattorie, ristoranti, enoteche, agriturismi - la cucina è una pratica consapevole di cultura materiale, frutto di produzioni locali e di savoir faire consolidati nel tempo. Osterie d'Italia illustra i piaceri del cibo, tutela il patrimonio della gastronomia regionale, promuove la convivialità e l'accoglienza. Una guida che è anche una raccolta di storie, un percorso della memoria, un invito al viaggio e alla conoscenza.
VINI D'ITALIA 2009
Alla sua ventiduesima edizione Vini d'Italia si presenta nelle veste più ricca di sempre. In oltre mille pagine recensisce ben 2250 aziende e circa 18mila vini. Oltre 120 degustatori hanno girato l'Italia per mesi, assaggiando i campioni anonimi in ogni regione prima di stilare le classifiche e scrivere le schede. Si tratta di un'opera indispensabile per chiunque voglia conoscere a fondo la realtà del vino italiano. Oltre alle informazioni anagrafiche vi sono anche quelle inerenti all'attività vitivinicola: produzione annua, numero di ettari vitati e tipo di viticoltura. Ogni vino ottiene un punteggio secondo l'ormai celebre sistema dei bicchieri, che va dalla semplice segnalazione ai Tre Bicchieri. Quest'anno sono ben 339 quelli che hanno ottenuto questo riconoscimento.
GUIDA ALLE BIRRE D'ITALIA 2009
La produzione birraria italiana è in grande crescita quantitativa e qualitativa, come dimostrano le circa 200 realtà produttive oggi operanti in tutte le regioni. Birre d'Italia offre un panorama esaustivo della produzione nostrana, ponendo attenzione sia alle realtà industriali consolidate che alla galassia dei microbirrifici. Una scheda descrive le 141 aziende, assaggia e valuta 350 birre e premia l'eccellenza con la riproduzione dell'etichetta. La guida offre un panorama completo della produzione birraria italiana, proponendosi come uno strumento indispensabile per appassionati e operatori.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati